carabinieri bari JPG
carabinieri bari JPG
Cronaca

Duplice omicidio nel 2012 per il controllo dello spaccio a Grumo Appula, due arresti tra Italia e Germania

Operazione di carabinieri e polizia internazionale. Sono accusati di aver ucciso Giuseppe Paolantonio e Franco Novelli

I carabinieri del comando provinciale di Bari, con la collaborazione del personale del servizio di cooperazione internazionale di polizia, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale di Direzione distrettuale antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due soggetti indagati, in concorso tra loro, per duplice omicidio, porto e detenzione illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), gli indagati T.M. cl. 1979 e A.C. cl. 1983, nel pomeriggio del 21 gennaio 2012, in pieno centro nel comune di Grumo Appula, raggiunsero ed uccisero mediante l'esplosione ravvicinata di ripetuti colpi di pistola calibro 9 mm. x 21, Giuseppe Paolantonio, all'epoca 24enne, e Franco Novelli, all'epoca 38enne.
Le indagini, condotte dai militari del nucleo investigativo e coordinate dalla Dda di Bari, sviluppate anche mediante servizi di osservazione e pedinamento effettuati in territori particolari e per mezzo di attività tecniche, supportate inoltre da diverse dichiarazioni di collaboratori di giustizia, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati.

In particolare, secondo la tesi accusatoria, il duplice omicidio si sarebbe verificato nell'ambito dell'aspra contesa in quel periodo fra due consorterie criminali locali per il controllo dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Grumo Appula.

Il quadro indiziario raccolto dai Carabinieri a carico dei due indagati è stato condiviso dalla Procura della Repubblica di Bari, che ha avanzato richiesta di emissione di misura cautelare. Il Gip del Tribunale di Bari, accogliendo la richiesta del Pm, ha disposto la cattura dei due soggetti, uno dei quali già detenuto in Italia per altra causa, mentre l'altro emigrato da tempo in Germania con il proprio nucleo familiare e rintracciato con l'ausilio del personale del servizio di cooperazione internazionale di polizia. In questo caso, l'autorità giudiziaria, mediante i ministeri della Giustizia e dell'Interno italiani, ha attivato la procedura di collaborazione con i collaterali organismi in Germania, che hanno così provveduto alla localizzazione del ricercato nella città di Illingen, in attesa di consegnarlo a breve alle autorità italiane.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Carabinieri
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.