Pappagallo
Pappagallo
Cronaca

Due pappagalli monaci sequestrati a Bari e a Valenzano

Acquisiti illegalmente, appartengono a specie in via d'estinzione

Due pappagalli monaci (Miyopsitta monacus) sono stati sequestrati nei giorni scorsi a Bari e Valenzano dai militari del Cites dei Carabinieri di Bari nel corso delle attività di controllo per la tutela di specie animali minacciate di estinzione. Gli esemplari, appartenenti ad una specie tutelata dalla normativa internazionale Cites, sono stati rinvenuti in un'attività di ristorazione del centro storico di Bari e nell'abitazione di un privato cittadino di Valenzano. Alla richiesta dei militari di un documento che comprovasse la legale acquisizione dell'esemplare, i detentori hanno dichiarato di non esserne in possesso. A quel punto i carabinieri hanno denunciato all'autorità giudiziaria i detentori, ed hanno provveduto al sequestro dei pappagalli, affidandoli temporaneamente ad una struttura autorizzata.

I pappagalli monaci hanno di recente popolato il territorio cittadino (soprattutto a nord di Bari), complice la fuga di alcuni esemplari da allevamenti privati della zona, diventando una specie quasi endemica.
  • Carabinieri
  • Animali
  • Valenzano
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Ciclovie urbane, partiti i lavori da Valenzano a via Tridente Ciclovie urbane, partiti i lavori da Valenzano a via Tridente Presto cantieri a Loseto e San Paolo
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico L’associazione sporgerà denuncia presso la Procura della Repubblica di Bari: l'animale era microchippato
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.