Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Cronaca

Due nuovi casi di morbillo a Bari. In ospedale bimba di 3 anni e ragazza 21enne

La piccola non sarebbe vaccinata perché affetta da una grave patologia

Due nuovi casi di morbillo sono stati registrati a Bari. All'ospedale pediatrico Giovanni XXIII è stata ricoverata una bimba di 3 anni proveniente da Taranto, non vaccinata in quanto affetta da una grave patologia. Nel reparto malattie infettive del Policlinico, invece, si trova ricoverata una 21enne barese, egualmente non vaccinata.

I medici dell'Osservatorio epidemiologico sono al lavoro per stabilire un'eventuale collegamento fra questi ulteriori due casi; circostanza che al momento non può essere né confermata né esclusa. Rimane, però, alta la soglia di attenzione dopo gli otto casi registrati a novembre.

La bimba di 3 anni era stata ricoverata alla fine della scorsa settimana a Taranto, in pediatria, prima del trasferimento al Giovanni XXIII di Bari. Il ricovero della 21enne barese, anche lei non vaccinata, risale a lunedì.

Nel caso della giovane donna sono due gli elementi al vaglio degli specialisti per risalire alle cause del contagio. La ragazza è stata visitata al Pronto soccorso del Policlinico negli stessi giorni del focolaio epidemico di inizio novembre. In secondo luogo, i medici attenzionano la "causa professionale": la 21enne lavora, infatti, come cassiera in un supermercato e questa circostanza può averla portata a contatto con moltissime persone.
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.