
Eventi e cultura
Dopo 9 lunghi anni il Piccinni riapre al pubblico di Bari
Partita in serata la due giorni di spettacoli che restituisce lo storico teatro alla città
Bari - giovedì 5 dicembre 2019
20.02
Dopo nove lunghi anni il Piccinni torna ad aprire le porte. Questa sera è partita la due giorni di spettacoli per inaugurare lo storico teatro dopo il lungo restauro di cui è stato oggetto.
Folla delle grandi occasioni, in platea consiglieri, assessori, artisti mentre sui palchi anche coloro che hanno contribuito a far risplendere di nuova vita la struttura, oltre a coloro che hanno vinto il concorso per il palco reale e ai bambini, che come sottolinea Antonio Stornaiolo (presentatore d'eccezione della serata) sono il futuro del teatro.
Sul palco ad inaugurare la nuova vita del Piccinni il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. E mentre all'interno va in scena la musica con l'orchestra e il coro del teatro Petruzzelli, all'esterno gli artisti di strada animano lo spazio antistante, per coinvolgere non solo chi è potuto entrare (ricordiamo che i biglietti per l'accesso sono sold-out da giorni) ma tutta la città, in quanto la riapertura di questo storico teatro è una festa per tutta la città di Bari.
Folla delle grandi occasioni, in platea consiglieri, assessori, artisti mentre sui palchi anche coloro che hanno contribuito a far risplendere di nuova vita la struttura, oltre a coloro che hanno vinto il concorso per il palco reale e ai bambini, che come sottolinea Antonio Stornaiolo (presentatore d'eccezione della serata) sono il futuro del teatro.
Sul palco ad inaugurare la nuova vita del Piccinni il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. E mentre all'interno va in scena la musica con l'orchestra e il coro del teatro Petruzzelli, all'esterno gli artisti di strada animano lo spazio antistante, per coinvolgere non solo chi è potuto entrare (ricordiamo che i biglietti per l'accesso sono sold-out da giorni) ma tutta la città, in quanto la riapertura di questo storico teatro è una festa per tutta la città di Bari.