Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato
Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato
Scuola e Lavoro

A Bari lo spettacolo "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato"

Nella splendida cornice del Teatro Niccolò Piccinni, oltre 300 studenti hanno avuto l’opportunità di trattare i temi della legalità

Questa mattina a Bari ha fatto tappa lo spettacolo itinerante "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato". Alla presenza del Vicecapo della Polizia di Stato, Prefetto Raffaele Grassi, si è tenuta l'iniziativa, promossa dall'Ufficio Comunicazione Istituzionale della Polizia di Stato, sviluppata in collaborazione tra la Questura di Bari e le Specialità della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria, del Servizio Polizia Postale e per la sicurezza Cibernetica, i Gruppi sportivi Fiamme oro e l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD).
Attraverso un vero e proprio spettacolo teatrale, è stata offerta ai ragazzi un'esperienza formativa e coinvolgente nell'ambito della quale sono stati trattati i temi più dibattuti del momento, dal contrasto alla violenza di genere alla sicurezza stradale e ferroviaria, dalla cybersicurezza al bullismo ed ai pericoli della rete, fino al rispetto delle diversità e al valore formativo dello sport.

La legalità che diviene una vera e propria scelta di vita, raccontata attraverso il linguaggio universale dell'arte. Un viaggio teatrale che si è sviluppato anche attraverso l'esibizione degli alunni di tre Istituti Scolastici di Bari e dell'Area Metropolitana, il "Liceo Coreutico De Nittis-Pascali" di Bari, l'Istituto di Istruzione Superiore "Alpi-Montale" di Rutigliano e l'Istituto Comprensivo "G. Paolo II-De Marinis" di Bari-Carbonara.
Un evento straordinario in cui legalità ed educazione civica sono saliti sul palco, avvicinando le Istituzioni al mondo dei giovani, assecondando le loro richieste formative e percorrendo una strada diversa dagli incontri che, costantemente, la Polizia di stato garantisce tra i banchi di scuola.
  • Teatro Piccinni
Altri contenuti a tema
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 L'assessorato ha scritto una lettera agli abbonati
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Fino al 27 marzo il foyer del teatro e il Museo ospitano alcuni dei costumi realizzati nel 2019 da Hugo de Ana
La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni Presentato il programma degli eventi: si comincia lunedì 15 gennaio
Luisa Ranieri diventa cittadina di Bari, domani la consegna delle chiavi all'interprete di Lolita Lobosco Luisa Ranieri diventa cittadina di Bari, domani la consegna delle chiavi all'interprete di Lolita Lobosco La cerimonia si terrà nel pomeriggio di venerdì 27 ottobre al teatro comunale Piccinni
Stagione teatrale di Bari 2023/2024, al Piccinni l'omaggio ai cento anni di Italo Calvino Stagione teatrale di Bari 2023/2024, al Piccinni l'omaggio ai cento anni di Italo Calvino Tutte le iniziative in programma nel weekend per celebrare il centenario dello scrittore simbolo del '900
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.