Museo civico Bari
Museo civico Bari
Eventi e cultura

“Donne Resistenti. 1936-1945”, in mostra a Bari il ruolo delle donne nella lotta antifascista

La rassegna arriva in città dopo il debutto a Tulle in Francia e la tappa a Rivas-Vaciamadrid in Spagna

Si inaugura oggi, venerdì 21 gennaio, alle ore 17.30, al Museo Civico, in strada Sagges 13, la mostra "Donne Resistenti. 1936-1945". La rassegna arriva a Bari dopo il debutto a Tulle in Francia e la tappa a Rivas-Vaciamadrid in Spagna ed è frutto di un progetto internazionale di ricerca intitolato "Le donne come elemento di resistenza della memoria d'Europa", promosso dalla Associación para la recuperación de la memoria historica (ARMH), una ONG spagnola nata con l'obiettivo di cercare e recuperare i resti delle oltre 114.000 persone scomparse durante la dittatura franchista.

All'inaugurazione interverranno l'assessora alle Culture Ines Pierucci, Natalia Marino dell'ANPI nazionale, Carmen G-Rodeja e Cristina Fiaño in rappresentanza di ARMH e Valentina Dastoli, referente ARMH per l'Italia. Introdurrà Pasquale Martino, presidente provinciale di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

Finanziata con il programma europeo Europe for Citizens, la mostra fotografica e documentaria illustra il ruolo delle donne nella lotta antifascista, durante l'opposizione al fascismo in Italia e Germania, la guerra civile in Spagna e la Resistenza europea, con particolare riferimento a quattro Paesi cui sono dedicate altrettante sezioni della mostra: Spagna, Francia, Germania e Italia. Partner del progetto è l'ANPI che ha collaborato alla preparazione ed esecuzione della sezione italiana.

Nel corso della mostra, che si concluderà il 6 febbraio, saranno organizzati incontri con il pubblico, approfondimenti su figure dell'antifascismo barese che integrano il racconto offerto dalla mostra. In particolare, si parlerà di Alba De Céspedes, cronista dell'Italia libera, da Radio Bari al congresso del CLN, e di Rita Majerotti, dirigente sindacale e protagonista della difesa della Camera del lavoro di Bari dall'assedio fascista nel 1922.

Un altro incontro sarà dedicato a due donne impegnate nella guerra partigiana: Maria Diaferia di Corato e Cordelia La Sorsa di Molfetta. Si tratta di un'anticipazione degli esiti di una ricerca avviata dall'ANPI Bari sulla biografia dei combattenti per la libertà della Terra di Bari, intitolata "Vite Partigiane" e promossa con il sostegno dell'Università di Bari, della Città metropolitana e della Fondazione Majerotti.
  • mostra
Altri contenuti a tema
70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", 70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", Fino a domenica sarà ancora possibile visitare l'esposizione dei mattoncini colorati
“Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco “Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco Le 30 tavole esposte rappresentano i più “affascinanti” luoghi abbandonati di tutta la penisola
"I Love Lego" a Bari: parola ad autori e organizzatori "I Love Lego" a Bari: parola ad autori e organizzatori I mattoncini più famosi del mondo in mostra per unire le generazioni
Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone La mostra aprirà i battenti domani, sabato 26 novembre, alle ore 9 negli spazi del teatro Margherita
Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Sarà presentata venerdì, l'esposizione animerà il teatro Margherita
Rapporto tra uomo e bici, una mostra alla Città Metropolitana Rapporto tra uomo e bici, una mostra alla Città Metropolitana Esposti gli scatti di 24 fotografi provenienti da varie parti del mondo
Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Via al progetto esclusivo PlasticNet in partnership con Cbre, National Geographic e PlasticFree
Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Location saranno il Museo Civico e il Museo Archeologico di Santa Scolastica, ecco tutti gli orari per visitarle
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.