Un pub
Un pub
Cronaca

Donne con l'hobby del furto bloccate dai carabinieri all'Ipercoop e in un pub a Bari

I due tentativi di furto sono stati smascherati dalla sicurezza nel primo caso e dalla proprietaria della borsa nel secondo

Non ce l'hanno fatta a passare dalle casse senza pagare due donne baresi bloccate ieri dai carabinieri nel Centro Commerciale Ipercoop di Santa Caterina. Si tratta di due casalinghe baresi N.S., 64enne e B.V. 28enne, accusate di furto aggravato in concorso.
Le donne dopo aver prelevato ed occultato all'interno delle proprie borse, numerosi prodotti cosmetici, per igiene personale ed alimenti non di prima necessità, hanno cercato di di guadagnare l'uscita superando le barriere antitaccheggio, senza passare dalle casse. La loro azione non è sfuggita al personale addetto alla vigilanza privata interna, che ha richiedesto l'intervento dei carabinieri. I militari hanno quindi recuperato l'intera refurtiva per un valore complessivo di circa 300 euro, restituendola all'avente diritto.

Sempre ieri alle 3 di notte circa, all'interno del disco pub "FIX IT LIVE", in via Quarto, una pattuglia del Nucleo Radiomobile ha arrestato P.F. 28enne, residente in città, per furto aggravato di una borsetta. I carabinieri sono stati chiamati dalla vittima, una professionista di 35 anni, la quale aveva sorpreso P.F. mentre prelevava la propria borsetta, contenente 150 euro, carte di credito ed effetti personali, che aveva lasciato momentaneamente incustodita. L'immediato intervento dei carabinieri ha consentito di recuperare l'intera refurtiva poi restituita all'avente diritto. P.F., verrà sottoposta a Giudizio dal Tribunale di Bari con rito direttissimo.
  • Carabinieri
  • Furto
  • Donne
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.