La processione dellAddolorata
La processione dellAddolorata
Vita di città

Domani a Bari vecchia la processione della Madonna Addolorata, le limitazioni al traffico

Tutte le info sul piano mobilità per il primo degli eventi previsti in città per la settimana santa

A Bari prendono il via i riti in vista della settimana santa. In occasione della processione in onore della Madonna Addolorata in programma domani, venerdì 31 marzo, su diverse strade cittadine e in particolar modo nella zona di Bari vecchia e del centro murattiano, su richiesta delle arciconfraternite della Santissima Trinità e dei Santi Medici Cosma e Damiano, con ordinanza della Polizia locale sono state previste le seguenti limitazioni alla circolazione:

Il giorno 31 marzo 2023:
1. dalle ore 5.00 alle ore 20.00, e comunque fino al termine della manifestazione, è
istituito il divieto di fermata, ambo i lati, sulle seguenti strade e piazze:
a. strada Palazzo di Città
b. piazza Chiurlia
c. via B. Petrone, tratto compreso tra piazza Chiurlia e via Palazzo dell'Intendenza
d. via Palazzo dell'Intendenza
e. via Boemondo
f. piazza Federico II di Svevia, lato destro nel senso di marcia, tratto compreso tra via
Attolini ed il civico 27.

2. dalle ore 10.00, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine
manifestazione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: piazzetta S. Antonio (partenza), piazza L. Di Savoia, via Carulli, piazza Carabellese, c.so Sonnino, via Cardassi, via Beatillo, via Melo, c.so Vittorio Emanuele II, strada San Benedetto (Chiesa S.
Michele), strada de' Gironda, via degli Orefici, piazza Mercantile, via Fragigena, strada
Palazzo di Città (Chiesa S. Anna), corte del Catapano, largo Urbano II, piazza San Nicola
(Basilica S. Nicola), Corte del Catapano, strada San Marco (Chiesa S. Marco dei
veneziani), strada del Carmine (Chiesa del Carmine), via Tancredi, Arco della Neve, piazza
dell'Odegitria (Cattedrale) – SOSTA

3. dalle ore 14.30, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine
manifestazione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: piazza dell'Odegitria (Cattedrale), piazza Federico II di Svevia (Chiesa S.S. Medici), via Attolini, strada Bianchi Dottula, via Ronchi, via Boccapianola, Arco Giandomenico Petroni (Chiesa S. Giuseppe), arco Giandomenico Petroni, strada Sagges, via F. Corridoni, piazza Chiurlia, strada Palazzo dell'Intendenza, via Boemondo (Chiesa Maria SS. del Rosario in S. Domenico), via Boemondo (Chiesa Maria SS. degli Angeli), piazza Federico II di Svevia, piazza Massari, via S. Francesco d'Assisi, piazza Garibaldi (Chiesa Maria SS. del Rosario in S. Francesco), via Crispi, via De Cristoforis (Chiesa S. Carlo Borromeo), via De Cristoforis, c.so Mazzini, via Trevisani, via Crispi, piazza Garibaldi, via Manzoni, via Putignani, via Sagarriga Visconti, (Chiesa S. Rocco), largo Nitti Valentini, piazza Garibaldi, c.so Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, c.so Cavour, via Carulli, piazza L. di Savoia e piazzetta S. Antonio (arrivo alla Chiesa di S. Antonio dei Frati Minori).

L'Amtab comunica inoltre che potrebbero verificarsi ritardi sugli orari previsti per gli autobus delle linee interessate al percorso della processione.
  • Bari vecchia
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Incidente sulla tangenziale, traffico in tilt Incidente sulla tangenziale, traffico in tilt Lo scontro è avvenuto in direzione sud tra l'uscita per Carassi e quella verso la Ss100
Bari vecchia, concerto neomelodico per addio al celibato. Scattano sequestro e multa Bari vecchia, concerto neomelodico per addio al celibato. Scattano sequestro e multa Il fatto nella serata del 23 ottobre. La polizia locale ha accertato l'abuso dello spettacolo, organizzato senza autorizzazione
"Io pedalerò per te", a Bari l’iniziativa a sostegno dei bambini oncoematologici di Taranto "Io pedalerò per te", a Bari l’iniziativa a sostegno dei bambini oncoematologici di Taranto Appuntamento questa mattina in piazza dell'Odegitria con l'evento promosso da Pasquale Marinelli
Italia-Malta a Bari, ecco la mappa del traffico: divieti e aree di sosta Italia-Malta a Bari, ecco la mappa del traffico: divieti e aree di sosta La partita è in programma domani sera allo stadio San Nicola. Tutte le info sulla mobilità
Bari città della buona cucina, da Nunzia c'è Giovanni Rana Bari città della buona cucina, da Nunzia c'è Giovanni Rana Il famoso imprenditore, artigiano della pasta fresca, in città ha fatto tappa all'arco basso
Ristoratori di Bari Vecchia contro la Sovrintendenza: «Così tanti rischiano di chiudere» Ristoratori di Bari Vecchia contro la Sovrintendenza: «Così tanti rischiano di chiudere» Pronto il ricorso al Tar che verrà presentato con ogni probabilità la prossima settimana, si punta al momento alla sospensiva
La Sovrintendenza "ridimensiona" i dehors di Bari vecchia, la protesta dei ristoratori La Sovrintendenza "ridimensiona" i dehors di Bari vecchia, la protesta dei ristoratori Gli esercenti annunciano ricorso al Tar contro il provvedimento di allontanamento di 1 metro e 20
Bari vecchia, in corso gli interventi di disinfestazione e derattizzazione Bari vecchia, in corso gli interventi di disinfestazione e derattizzazione Al lavoro le squadre Amiu nei luoghi più visitati del borgo antico
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.