Luminarie natalizie illuminano l'amore a Barivecchia: la strettoia di santa Lucia rivive. <span>Foto Pagina Facebook Lorenzo Leonetti </span>
Luminarie natalizie illuminano l'amore a Barivecchia: la strettoia di santa Lucia rivive. Foto Pagina Facebook Lorenzo Leonetti
Vita di città

Luminarie natalizie illuminano l'amore a Bari vecchia

La strettoia di santa Lucia rivive: il vicoletto del "bacio" valorizzato in modo straordinario

Nel cuore del Municipio 1 di Bari, l'amore è stato esaltato attraverso l'incanto delle luminarie natalizie. Queste luminose opere d'arte hanno donato nuova vita a un tesoro nascosto di Barivecchia: la strettoia di Santa Lucia. Questa perla architettonica, situata nei pressi dell'Arco Basso, è conosciuta come il vicoletto del "bacio", un passaggio pedonale così stretto da essere riconosciuto come il luogo ideale per gli innamorati di scambiarsi effusioni, lontani dagli occhi indiscreti.
La strettoia di Santa Lucia è molto più di un semplice sentiero tra gli edifici: è un simbolo intriso di romanticismo e storia. Grazie all'illuminazione festiva del Municipio 1, questo gioiello architettonico è stato valorizzato in modo straordinario, trasformandosi in un luogo ancora più suggestivo durante la stagione natalizia.
L'illuminazione del Municipio 1 non solo ha reso omaggio a questa chicca architettonica, ma ha anche reso possibile un ritorno al passato, quando la strettoia di Santa Lucia era il rifugio romantico di coppie innamorate. In questo angolo di Barivecchia, l'amore continua a brillare, accarezzato dalla magia delle luminarie natalizie che trasformano la strettoia di Santa Lucia in un vero e proprio scrigno di emozioni e storie d'amore.
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.