Orecchiette Bari Vecchia
Orecchiette Bari Vecchia
Territorio

Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia

A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione

Si terrà domani, giovedì 9 gennaio, negli spazi di Porta Futuro Bari, a partire dalle ore 9, il corso gratuito per la sicurezza alimentare rivolto alle pastaie di Bari Vecchia che intendono regolarizzare la propria attività di produzione e vendita di pasta fatta in casa.
La frequenza del corso, promosso dal Comune di Bari e condotto dalle organizzazioni di categoria Confartigianato e CNA, consentirà alle pastaie di ottenere la certificazione HACCP, il protocollo che tutela il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, con un'attenzione particolare alla prevenzione dei rischi.

Durante il corso, della durata di 4 ore, le partecipanti acquisiranno nozioni relative a:
- normativa, sicurezza alimentare e "pacchetto igiene";
- contaminazione degli alimenti;
- microrganismi e principali malattie alimentari;
- metodi di conservazione degli alimenti;
- igiene dei prodotti alimentari;
- igiene del personale;
- procedure di pulizia e sanificazione;
- procedure di autocontrollo e l'H.A.C.C.P.;
- rintracciabilità degli alimenti.

"Con il corso per la sicurezza alimentare - commenta l'assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli -, prosegue il percorso di emersione e regolarizzazione delle pastaie di Bari Vecchia fortemente voluto dall'amministrazione comunale per salvaguardare e valorizzare un elemento fondante dell'identità gastronomica e culturale della nostra città. Per promuovere e tutelare l'antica arte delle orecchiette fatte in casa, è necessario che siano garantite procedure corrette di produzione a tutela dei consumatori e della sicurezza alimentare. In questo modo, contiamo di raggiungere l'obiettivo di coniugare la tutela di un prodotto simbolo della nostra tradizione e della nostra stessa identità con il rispetto delle regole".
I prossimi passi del percorso prevedono l'accompagnamento delle pastaie agli adempimenti giuridici e fiscali necessari per diventare OSA (Operatrici per la somministrazione di alimenti), ai sensi delle linee guida per l'applicazione della normativa sull'igiene degli alimenti in attività di preparazione per l'immissione sul mercato e/o la somministrazione di alimenti presso locali utilizzati principalmente come abitazione privata.
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.