Carabinieri Auto Imc
Carabinieri Auto Imc
Cronaca

Detenzione e spaccio di stupefacenti, 9 arresti in provincia di Bari

L'operazione Abracadabra in corso dalle prime luci dell'alba, impegnati oltre 50 carabinieri

A Santeramo in Colle, dalle prime ore dell'alba, oltre 50 Carabinieri della Compagnia di Altamura, supportati, dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e da un elicottero del 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari, hanno dato esecuzione a 9 misure restrittive della libertà personale emesse dal GIP del Tribunale di Bari, dott.ssa Paola Angela DE SANTIS, su richiesta del PM Dott. Michele RUGGIERO della Procura di Bari, a carico di altrettanti soggetti del luogo, ritenuti responsabili, a vario titolo, di "detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti".
I militari, attraverso una complessa indagine avviata nel mese di agosto 2019, hanno disarticolato una rete di spacciatori ramificata all'interno del tessuto sociale cittadino che, quotidianamente, riforniva gli assuntori del posto ed alcuni clienti anche provenienti dalla provincia di Taranto e Matera. L'attività investigativa, condotta con l'ausilio di intercettazione telefoniche, servizi di osservazione e pedinamenti, ha consentito di documentare, in soli quattro mesi, circa 120 cessioni di sostanze illecite, oltre al sequestro di 26 grammi di "cocaina", 355 grammi di "hashish", 61 grammi di "marijuana" e di 2.450,00 euro, ritenuti provento dell'attività illecita.
I militari hanno monitorato circa 20.000 conversazioni telefoniche, nel corso delle quali gli indagati hanno utilizzato un linguaggio criptico di difficile interpretazione e dal quale scaturisce proprio il nome che ha dato avvio all'indagine denominata "abracdabra" che sottintendeva l'utilizzo di schede telefoniche che "magicamente" venivano intestate a nomi fittizi per i quali risultava complicata l'individuazione dell'effettivo utilizzatore.
A riscontro dell'ipotesi investigativa, sono stati altresì tratti in arresto, nella flagranza di reato, due soggetti del luogo trovati rispettivamente in possesso di 53 grammi di "hashish" e di tre panetti della stessa sostanza del peso ciascuno di 100 grammi.
Il provvedimento cautelare ha colpito LAPALOMBELLA Michele 47enne, LANZOLLA Renzo Valentino 31enne, PESCE Martino 40enne, MOSCHETTA Giuseppe 43enne, destinatari della misura custodiale in carcere, PETRAGALLO Erasmo 47enne e MARTINO Antonio 34enne destinatari degli arresti domiciliari e CAPECE Antonio 54enne, DIGIROLAMO Gaetano 32enne e NANUSHI Musa 34enne colpiti dalla misura del divieto di dimora nel comune santermano, gran parte dei quali gravati da precedenti specifici.
L'operazione odierna sancisce un duro colpo a referenti locali che, da tempo e con disinvoltura, avevano creato una piazza di spaccio, così fiorente da attirare non solo i consumatori locali, ma anche quelli dei comuni contermini consapevoli della facilità di approvvigionamento di ogni tipo di sostanza illecita.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.