Equipe cardiologia ospedaliera
Equipe cardiologia ospedaliera
Attualità

Defibrillatore sottocutaneo innovativo impiantato al Policlinico di Bari

Procedura unica nel centro-sud Italia realizzata dalla cardiologia ospedaliera del dottor Carlo D’Agostino.

"Sistema extravascular", si chiama così il defibrillatore sottocutaneo di nuovissima tecnologia impiantato al Policlinico di Bari. Questo dispositivo non richiede elettrocateteri all'interno del cuore ma solo un elettrodo al di sotto dello sterno, utilizzando un approccio minimamente invasivo.

Si tratta del primo impianto di questo nuovo sistema nel centro-sud Italia, adottato per la particolare complessità del caso clinico: il paziente era già stato sottoposto ad estrazione di pacemaker epicardico con gli elettrocateteri posizionati nel cuore ormai infetti.

I tradizionali defibrillatori transvenosi, infatti, vengono impiantati nel torace e collegati a elettrocateteri che sono fatti passare attraverso le vene nel cuore per rilevare i segnali elettrici ed intervenire in caso di un'aritmia potenzialmente fatale, ripristinando il ritmo normale del cuore.

Questo nuovo dispositivo pur posizionato all'esterno del cuore e delle vene interviene con uno shock elettrico in caso di necessità.

La procedura è stata eseguita come primi operatori dal dottor Domenico Carretta e dott. Nicola di Bari, coordinati dal direttore dell'unità operativa di cardiologia ospedaliera Carlo D'Agostino, ed ha richiesto in sala la collaborazione delle equipe di cardiochirurgia del professor Bottio, di anestesiologia cardiochirurgica e di tecnici di cardiologia e radiologia.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.