Il comitato di Decaro
Il comitato di Decaro
Politica

Decaro incontra i cittadini a Bari, polemiche sull'assenza di donne alla riunione delle liste

Nel comitato del sindaco è andato in scena il primo dei cinque incontri sul programma ma nascono le prime diatribe

Una bella folla ha partecipato ieri al primo dei cinque incontri organizzati dal sindaco Antonio Decaro con la cittadinanza per confrontarsi sui temi e predisporre il programma. L'appuntamento era la comitato del sindaco in corso Vittorio Emanuele, e tra preparativi per la Deejay Ten di stamattina e persone anche solo curiose di capire di cosa di trattasse, la zona era completamente bloccata.

Il primo incontro di ieri verteva sul tema la città dei diritti (welfare, istruzione, le politiche del lavoro e l'inclusione attiva). I prossimi saranno su la città si fa più semplice (la mobilità, l'ambiente, l'ICT al servizio del cittadino), la città che partecipa (cultura, sport e tempo libero, la partecipazione civica), la città delle opportunità (lo sviluppo, le economie urbane, il turismo, l'innovazione sociale), la città nelle città (urbanistica, gli stili di vita, il dialogo centro-periferia).

«Eravamo davvero tanti stasera- ha scritto in serata Decaro - Con tante energie belle. Abbiamo parlato di buone pratiche attuate insieme in questi anni e di quello che ancora possiamo fare, del nostro programma. Forse siamo troppi per stare tutti in un comitato. Mi scuso con le tante persone rimaste fuori. Il prossimo evento programmatico lo faremo in un posto più grande».

Ma nonostante la buona partecipazione di ieri sera, nei giorni scorsi, sono nate alcune polemiche intorno al primo incontro programmatico tra i rappresentanti delle liste che appoggiano Decaro e la sua corsa alla rielezione. Infatti, nell'incontro in oggetto il Pd e le altre 10 liste civiche erano tutte rappresentate da un uomo, nonostante una di loro sia guidata da una donna, Anita Maurodinoia.

«Undici uomini undici - ha commentato Giusi Giannelli, tra i componenti del gruppo promotore di Bari Bene Comune - Il movimento più presente, più forte, più autorevole, di contrasto alle politiche razziste, sessiste, reazionarie, dei partiti al governo in Italia, è il movimento delle donne. NonUnaDiMeno ieri (l'8 marzo ndr) ha manifestato in tutt'Italia. A Bari in centinaia, al molo San Nicola, abbiamo ribadito il nostro NO al razzismo e al sessismo. In centinaia abbiamo detto NO alla violenza maschile contro le donne, al patriarcato, ma anche al paternalismo che ci concede, al massimo, una cittadinanza inferiore e una pacca sulla spalla. Se ne fa tesoro di tanta passione politica? E no. Undici uomini undici, intorno al sindaco, si pensano autosufficienti a definire le politiche e le scelte amministrative del prossimo quinquennio».

«Eppure siamo brave (c'è tanta autoironia in questa frase) - conclude - nel nostro lavoro, nel nostro impegno politico, nella cura delle relazioni umane e della città, talvolta più dei nostri compagni di strada. Eppure sosteniamo la candidatura a sindaco di Antonio Decaro. C'è un problema, perdura un problema. Quegli undici uomini undici non si possono vedere. Non se ne può più».
  • Antonio Decaro
  • decaro
  • Festa della Donna
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.