dona emozioni
dona emozioni
Associazioni

Cultura del dono e umanizzazione delle cure fra arte e volontariato. Se ne parla a Spazio Murat

Una tre giorni di mostre e workshop organizzata da Regione Puglia e associazioni per sensibilizzare alla donazione del sangue

Arte e volontariato: un'alleanza potente per promuovere un tema di grande importanza come la donazione del sangue. È in corso di svolgimento nel rinnovato Spazio Murat in piazza Ferrarese, alle porte di Bari vecchia, la tre giorni "Dona emozioni" organizzata dalla Regione Puglia in collaborazione con le associazioni di donatori di sangue Avis, Fidas e Fratres per porre l'accento su una questione di vitale (è il caso di dirlo, perché il sangue è un farmaco salva-vita) importanza come la carenza di sangue negli ospedali pugliesi, e in quelli di Bari in particolare. L'evento è iniziato giovedì 20 giugno e si chiuderà nella serata di oggi, sabato 22 giugno, con l'intervento di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Giovedì, venerdì e sabato prossimi "Dona Emozioni" sarà a Lecce, mentre fra due settimane si sposterà a Barletta.
Social Video5 minutiL'evento Dona Emozioni a BariRiccardo Resta
Altri video:
fratres
Associazione Thalassemici e Fratres giovani Bari3 minuti
Nel corso della manifestazione un focus speciale è dedicato all'umanizzazione delle cure, con la mostra "La vita a colori" curata dall'associazione di volontariato barese Artemes, che in questo periodo è alla ricerca di nuovi volontari, e realizzata con le opere dipinte dagli studenti del quinto anno del liceo artistico De Nittis di Bari. Il presidente di Artemes Bruno Morabito spiega: «Sono opere realizzate durante un workshop sull'umanizzazione pittorica delle cure nei presidi ospedalieri. Giovani artisti hanno seguito delle indicazioni sulla realizzazione di opere pittoriche che possano comunicare serenità. Qui sono esposte anche tre opere che sono state consegnate all'oncologico di Bari, al Di Venere e al Policlinico».

Il sangue, un farmaco salvavita: la carenza di sacche ematiche negli ospedali è un grave problema non solo perché durante l'estate c'è da far fronte all'emergenza caldo e all'alto rischio d'incidenti stradali, ma anche perché ci sono casi di bisogno più strutturato. Questo è il caso dei pazienti affetti da thalassemia, come spiega Angela Melidoro, presidente dell'Associazione Nazionale Thalassemici - sezione provinciale Bari: «La thalassemia è una malattia genetica ereditaria che impone a chi ne soffre di ricevere a vita trasfusioni ogni venti giorni. Per noi il dono del sangue è un dono di vita».
l'evento dona emozonil'evento dona emozonil'evento dona emozonil'evento dona emozonil'evento dona emozoni
Delle ultime ore la notizia del forte e concreto rischio sospensione degli interventi non urgenti nelle sale operatorie dei tre ospedali di Bari (Policlinico, San Paolo e Di Venere) per via della mancanza di sacche di sangue. Roberto Nacci, presidente del gruppo Fratres del Salvatore di Bari-Loseto, lancia l'appello: «Con questo evento stiamo sensibilizzando la cittadinanza, e in particolare i più giovani, a donare il sangue. In questo periodo stiamo vivendo una seria criticità per la sospensione degli interventi chirurgici non salva-vita a causa della scarsità di sangue. L'appello che rivolgiamo è di recarsi nel centro trasfusionale ospedaliero più vicino per donare il sangue».

Si può donare il sangue la mattina nei centri emotrasfusionali del Policlinico, del San Paolo e del Di Venere e, in quest'ultimo ospedale, anche il pomeriggio avvisando il centralino del nosocomio di Bari-Carbonara.
  • Arte e spettacolo
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Ancora pochi giorni per visitare "Icons", la mostra di Vincenzo Mascoli che omaggia le personalità pop del ‘900 Ancora pochi giorni per visitare "Icons", la mostra di Vincenzo Mascoli che omaggia le personalità pop del ‘900 Fino al 7 aprile negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti a Molfetta e Bari il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart
Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività I quadri di Vincenzo Mascoli nel salone di Salvo Binetti per un racconto delle icone del '900
L'associazione InConTra di Bari offre cena e riparo a chi è in difficoltà L'associazione InConTra di Bari offre cena e riparo a chi è in difficoltà L'invito alla cittadinanza è quello di segnalare, con riservatezza, situazioni di criticità
Capodanno solidale, a Bari tornano la cena e il pranzo "Degli abbracci" Capodanno solidale, a Bari tornano la cena e il pranzo "Degli abbracci" Dopo due anni riparte l'iniziativa dell'associazione InConTra alle piscine comunali
“Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano “Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano Sarà l’occasione per festeggiare i venticinque anni di carriera artistica della pittrice
"Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova "Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova L'opera è stata scoperta in una cerimonia a Palazzo di città dal sindaco Antonio Decaro
Bari vecchia, l'illustratore Tegrafo in mostra a Santa Teresa dei Maschi Bari vecchia, l'illustratore Tegrafo in mostra a Santa Teresa dei Maschi Dal 6 al 16 ottobre l'esposizione "Donne, Mare, Sud e altre storie…" dell'artista barese
Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Grandi protagonisti dello show nel celebre locale biscegliese
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.