Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Criminalità, a Bari 11 arresti in pochi giorni

I Carabinieri li hanno fermati in diversi quartieri per droga, furto. evasione e resistenza a pubblico ufficiale

Continuano i servizi di controllo del territorio in città dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia di Bari Centro. In questi ultimi giorni 11 gli arresti dei quali 6 per droga, 2 per furto, 2 per evasione e 1 per resistenza a pubblico ufficiale,

Alle 19 di ieri a Carbonara sono stati arrestati due giovani, F.M. e L.O., 22enni, rispettivamente di Carbonara e del Borgo Antico, sorpresi mentre cedevano una dose di marijuana, previo precedente pagamento, a due persone che poi si davano alla fuga. La sostanza veniva prelevata da un marsupio, occultato nelle vicinanze. L'immediato intervento dei Carabinieri consentiva di fermare e recuperare il borsello contenente altre 37 dosi, per un peso complessivo di 150 grammi, nonché 35 euro in banconote di piccolo taglio, ritenute il provento dell'attività di spaccio. I due sono finiti agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

In via Buccari, è stato fermato P.L. 55enne del quartiere Picone, sorvegliato speciale, sorpreso mentre asportava due confezioni di superalcolici da un autocarro adibito a scarico merci, parcheggiato nei pressi del supermercato "Alter Discount". La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita. L'uomo è finito, agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

Sul Lungomare Nazario Sauro è invece stato sorpreso S.C. 34enne del quartiere Libertà, uscito fuori dalla propria abitazione e fermato per evasione, mentre in via Abate Gimma, è stata arrestata P.E. 37enne di Carbonara, sorpresa all'interno del negozio "Oviesse", mentre, dopo aver asportato vari capi di abbigliamento per un valore complessivo di 106 euro tentava di scappare senza pagare. La refurtiva è stata restituita e la donna è finita agli arresti domiciliari.

Inoltre, in via Principe Amedeo, W.M. 38enne, di origini austriache, senza fissa dimora, è stato arrestato per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L'uomo, nel corso di un controllo per l'identificazione , aveva aggredito un militare procurandogli lievi lesioni.

I militari della Compagnia di Bari Centro, invece, nel quartiere Libertà, hanno tratto in arresto D.T.D e R.N. entrambi 20enni, sorpresi in casa con oltre 6 etti di marijuana. In particolare, al momento del controllo, R.N. lanciava da una finestra una busta contenente 610 grammi di marijuana, immediatamente recuperata da altri militari che erano all'esterno dell'edificio. In casa sono stati rinvenuti ulteriori 6 grammi della medesima sostanza, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga. I due sono finiti agli arresti domiciliari.

In via Iaia, invece, C.S. 34enne, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso, nel corso di una perquisizione personale e domiciliare, in possesso di 27 grammi di cocaina, nonché materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. l'uomo è finito in carcere in attesa di giudizio.

In via Giulio Petroni, C.F. 22enne, è stato trovato in possesso, nel corso di una perquisizione, di 37 grammi di marijuana, 5 grammi di hashish, e materiale vario per il confezionamento della droga. Il prevenuto è stato sottoposto agli arresti domiciliari, mentre in via Caduti di via Fani, A.H.H. 30enne, cittadino somalo, è stato fermato per evasione dagli arresti domiciliari, essendosi trovato, nel corso di un controllo, fuori dalla propria abitazione.

Infine, nel Borgo Antico, al termine di ispezioni di alcuni locali e terrazzi in uso a più condomini, sono stati rinvenuti e sequestrati, per il momento a carico di ignoti, 200 grammi di hashish ed una pianta di marijuana. Per tali sequestri sono in corso indagini, volte a risalire ai responsabili dell'illecita detenzione.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Droga
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.