Liceo Enrico fermi
Liceo Enrico fermi
Scuola e Lavoro

Covid, studente positivo al Fermi di Bari. Da martedì 34 classi tornano alla Dad

Nella giornata del 19 ottobre la scuola sarà chiusa. Il ragazzo ha avuto contatti con i docenti durante un consiglio di classe

Al liceo scientifico Enrico Fermi di Bari uno studente è risultato positivo al Covid-19: scattano le misure di prevenzione che prevedono per lunedì 19 ottobre la chiusura della scuola per sanificazione e il ritorno alla didattica a distanza per 34 classi dell'istituto dal 20 al 23 ottobre.

A decretarlo è stata la preside, Giovanna Griseta, che nel documento informa di aver ricevuto formale comunicazione via PEC, nella tarda serata di venerdì 16 ottobre 2020, del risultato di indagine epidemiologica che evidenzia la positività di uno studente di questo istituto all'esame mediante tampone nasofaringeo per SARS- CoV2.

Considerato che alcuni docenti dell'Istituto hanno avuto frequentazione con il sopracitato studente durante un consiglio di classe, la dirigente ha decretato:

1. La sospensione per tutte le classi dell'Istituto delle attività didattiche in presenza e la contestuale attivazione delle attività di didattica a distanza nel giorno lunedì 19 ottobre per procedere alla pulizia e igienizzazione degli ambienti scolastici

2. La sospensione delle attività didattiche in presenza e la contestuale attivazione delle attività di didattica a distanza nei giorni da martedì 20 ottobre a venerdì 23 ottobre per le seguenti classi:
- Corso A (1-2-3-4-5)
- Corso B (2-3-4)
- Corso E (5)
- Corso F (2-3-4-5)
- Corso H (1-3-4-5)
- Corso I (1-2)
- Corso L (1-2-3-4-5)
- Corso M (1-2-3-4-5)
- Corso N (1-2-3-4-5)

3. Tutte le altre classi riprenderanno regolarmente le attività didattiche in presenza a partire da martedì 20 ottobre 2020.

Nel documento si specifica che i docenti non coinvolti nelle suddette classi svolgeranno le attività di didattica a distanza nel liceo, all'interno delle aule di riferimento, al fine di garantire la propria presenza durante le lezioni delle classi non citate.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Sono stati 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid in Puglia, 13 milioni di test Covid in Puglia, 13 milioni di test 191 i positivi ricoverati negli ospedali
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Sono 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva PUGLIA - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022
Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Il numero degli attualmente positivi resta intorno ai 15 mila
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.