personale scolastico molfetta
personale scolastico molfetta
Attualità

Covid e scuola, 61 casi positivi nell'ultima settimana a Bari

Il virus continua a circolare in maniera contenuta

Resta contenuta la circolazione del virus in ambito scolastico nella maggior parte dei comuni della provincia. La conferma arriva dal monitoraggio del team scuole Covid dell'Eic che - nella settimana 22-28 novembre - ha intercettato in totale 61 casi positivi. Nel confronto con le 69 positività emerse nei 7 giorni precedenti, si conferma basso e dunque costante l'andamento dei contagi nelle classi.

Delle attuali 61 positività, 6 sono state riscontrate tra gli operatori scolastici e 55 tra gli alunni, con una prevalenza di infezioni negli studenti che per età non possono ancora accedere alla vaccinazione. Nel dettaglio dei casi positivi- distinti sulla base dell'ordine e del grado scolastico - 4 sono riconducibili alla scuola della infanzia, 25 alla primaria, 30 alle scuole secondarie di primo grado e 2 infine nelle secondarie di secondo grado.

Nella settimana presa in considerazione dal report elaborato dagli operatori del Dipartimento di prevenzione, "tre dei nuovi positivi – spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole della ASL - sono stati intercettati grazie alla campagna di screening mediante test salivari nell'ambito del progetto nazionale "Scuole sentinella" a cui il Dipartimento di prevenzione sta lavorando dall'inizio dell'anno scolastico con l'obiettivo di dare maggiore sicurezza ai bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni".

Il team scuole continua a monitorare la situazione dei contagi in tutti i 311 istituti presenti sul territorio provinciale, riuscendo ad individuare le nuove positività entro le 24 ore. "La tempestività del contact tracing che isola immediatamente l'eventuale alunno o docente positivo – dichiara Federica Di Mauro, la coordinatrice dell'Epidemic intelligence center della ASL - contribuisce in una comunità chiusa come la scuola a limitare la circolazione del virus, confinato ulteriormente dalla protezione garantita con le vaccinazioni a insegnanti e studenti".
Intanto procede spedita la campagna delle terze dosi dedicate agli operatori delle scuole: entro due settimane il Dipartimento di prevenzione ha in programma di portare a termine le somministrazioni di dose booster destinate al personale docente e non docente.
  • Scuola
  • Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.