La presentazione del corteo storico
La presentazione del corteo storico
Eventi e cultura

Corteo storico di San Nicola, tutte le novità di quest'anno nel segno della "speranza"

Appuntamento per la sera del 7 maggio, e il quadro del santo torna nei cinque municipi dal 2 al 6 maggio

Il Corteo Storico di San Nicola, tradizionale appuntamento del 7 maggio a Bari, sarà nel segno della "speranza". E il verde speranza, come è d'uso dire, sarà parte integrante delle immagini del corteo in questo 2023 e il primo quadro di San Nicola sarà per questo motivo fatto di fiori, muschio, ecc... con uno stuolo di bambini vestiti con abiti del 1.087.

«In questo periodo abbiamo bisogno di speranza non solo per vivere, ma per sopravvivere - sottolinea Nicola Valenzano, regista dello spettacolo - anche a causa di tutto quello che sta succedendo nel mondo. È bello sperare, lo dobbiamo fare assolutamente, soltanto così si può andare avanti».

Allo spettacolo parteciperà anche la compagnia Res Extensa di Elisa Barucchieri, e la fanfare dell'aeronautica che quest'anno compie 100 anni.

Il Corteo Storico partirà alle 20.30 dal Castello Svevo per giungere poi in via San Francesco d'Assisi, corso Vittorio Emanuele II, piazza Libertà, piazza IV Novembre, lungomare imperatore Augusto, piazza Urbano II (Basilica di San Nicola).

Ci sarà anche quest'anno un prologo nei 5 municipi, come lo scorso anno, dal 2 al 6 maggio. Si parte dalla chiesa di Santa Rita al Municipio IV, per arrivare poi alla chiesa di Gesù di Nazareth al Municipio III, i giardini della parrocchia San Nicola a Catino per il Municipio V e largo II Giugno per il Municipio II.
  • corteo storico
Altri contenuti a tema
Corteo Storico, la magia dell'evento in un video Corteo Storico, la magia dell'evento in un video Rivivete con noi i momenti più belli della manifestazione di ieri
Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»
Il corteo storico di San Nicola sbarca nei cinque municipi, esultano i presidenti: «Grande occasione» Il corteo storico di San Nicola sbarca nei cinque municipi, esultano i presidenti: «Grande occasione» La settimana prossima un prologo della manifestazione nei vari quartieri della città con l'effigie del patrono in processione
Corteo storico di San Nicola, due le offerte presentate Corteo storico di San Nicola, due le offerte presentate La prima seduta pubblica delle operazioni di gara avrà luogo domani, mercoledì 5 aprile, alle 10.30
Corteo storico di San Nicola, pubblicato il bando per la realizzazione dell'evento Corteo storico di San Nicola, pubblicato il bando per la realizzazione dell'evento L'importo complessivo a base di gara pari a 81.147,54 euro. Tutti i dettagli sulla procedura
Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Approvata la delibera in giunta, in azione la compagnia Resextensa di Elisa Barruchieri. Tutti i dettagli
Bari riabbraccia san Nicola, per le vie sfila il corteo storico Bari riabbraccia san Nicola, per le vie sfila il corteo storico Nella serata di ieri si è tornati a festeggiare con il tradizionale spettacolo
Corteo storico di San Nicola, iniziati i provini dei figuranti Corteo storico di San Nicola, iniziati i provini dei figuranti Decaro: «Dopo due anni torna la magia della festa patronale e delle nostre tradizioni»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.