il corteo storico di san nicola 2023
il corteo storico di san nicola 2023
Vita di città

Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza

In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»

La festa di San Nicola 2023 entra nel vivo. Stasera è andato in scena, per le strade del centro e di Bari vecchia, il corteo storico di San Nicola, curato dal regista Nicola Valenzano con le performance di danza aerea della compagnia Res Extensa.

Tema di quest'anno è la speranza, il filo conduttore della ricostruzione storica degli eventi del 1087, quando i marinai baresi traslarono le ossa del santo dalla città turca di Myra alla nostra a bordo della caravella, elemento centrale dello show disegnato da Valenzano.

Sbandieratori, luci, timpanisti e tutto il corollario di spettacolo hanno accompagnato il corteo storico, dalla partenza da piazza Federico II di Svevia all'arrivo in basilica di San Nicola.

E sul concetto di speranza insiste anche il sindaco Antonio Decaro, che commenta così: «Con il suono dei timpanisti, le luci e gli sbandieratori torniamo indietro nel tempo, a quando eravamo più piccoli. La mia speranza è che possa cessare la guerra; Nicola è santo di accoglienza, solidarietà e pace. Il nostro auspicio è che San Nicola faccia riflettere i potenti del mondo e che la guerra finisca. Spero che gli unici rumori che si sentano siano quelli dei timpanisti».
19 fotoIl corteo storico di San Nicola 2023
Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023Il corteo storico di San Nicola 2023
  • San Nicola di Bari
  • corteo storico
  • Festa San Nicola
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
Torre a Mare celebra San Nicola, la processione nelle vie del quartiere Torre a Mare celebra San Nicola, la processione nelle vie del quartiere Domani lo spettacolo di Uccio De Sanctis, martedì spaghettata di comunità
Festa patronale di San Nicola a Torre a Mare, il programma e le limitazioni al traffico Festa patronale di San Nicola a Torre a Mare, il programma e le limitazioni al traffico Le celebrazioni sono in corso e proseguiranno fino a martedì 8 agosto. Il 6 e 7 gli eventi clou
San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A L'iniziativa di Michele Cassano, presidente dell'associazione I custodi della bellezza di Bari Vecchia
"Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari "Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari Decaro: «L’icona del patrono è per noi un simbolo identitario prima ancora che artistico»
Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Cerimonia religiosa nel pomeriggio di oggi presieduta dal vescovo Giuseppe Satriano alla presenza delle autorità
"San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante In programma nove repliche per celebrare il santo patrono. Ecco i dettagli
Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola L’iniziativa nasce nel solco della comune devozione al santo di Myra, patrono di entrambe le comunità
È il giorno di San Nicola, stamattina messa all'alba e statua a mare È il giorno di San Nicola, stamattina messa all'alba e statua a mare Resterà al largo fino a stasera, quando in processione verrà riportata in basilica. In serata fuochi e accensione delle luminarie
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.