Bolletta Enel
Bolletta Enel
Cronaca

Controllo del territorio, casalinga scoperta a truffare l'Enel

La donna deve circa 11 mila euro alla società. Fermati anche diversi soggetti per spaccio di stupefacenti

I Carabinieri della Compagnia di Monopoli, domenica sera, coadiuvati dal 6^ nucleo elicotteristi di Bari e da unità cinofili di Modugno (BA), hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio in tutta l'area del sud barese, finalizzato alla repressione dei reati in genere e al controllo della movida. Le pattuglie dei Carabinieri hanno proceduto a controlli a tappeto nei principali quartieri interessati da fenomeni criminali, registrando, alla fine, oltre 90 persone identificate, 5 perquisizioni veicolari e personali, 25 contravvenzioni al codice della strada, controllati inoltre ben 133 soggetti fra arrestati domiciliari e sorvegliati speciali e segnalati 17 consumatori di stupefacente all' U.T.G. - Prefettura di Bari, per un totale di 60 grammi di hashish, 30 di marijuana ed una dose di cocaina sequestrati.

Durante il servizio è stata denunciata a piede libero una casalinga di Monopoli 54enne, la quale era riuscita a manomettere il contatore di casa e pertanto truffava l'ENEL da oltre un anno; la donna infatti otteneva sistematicamente una riduzione della bolletta dell'80%, con un danno di circa 11 mila Euro per le casse dell'azienda elettrica.

In Mola di Bari (BA) invece è stata arrestata una coppia di conviventi, una 18enne ed un 22enne, nonché il fratello del ragazzo, tutti della zona, i quali in pieno centro storico avevano organizzato all'interno di un garage abusivo una "piazza di spaccio". I tre sono stati sorpresi proprio mentre confezionavano dosi di stupefacenti da destinare agli acquirenti del luogo. Nel corso della perquisizione, i militari hanno sequestrato complessivamente 24 grammi di hashish e 55 di marijuana, parte dei quali erano stati nascosti nella carrozzina in cui dormiva la figlia neonata della coppia, oltre a numerosi bilancini di precisione, circa 250 euro in contanti e materiale vario per il confezionamento. I tre, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa della direttissima, prevista nei prossimi giorni.
  • Carabinieri
  • Truffa
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.