Polizia
Polizia
Cronaca

Controlli a tappeto della Polizia su più di 4 mila automezzi

Identificate quasi novecento persone, 91 con precedenti. Due i sequestri

La polizia di Stato, nelle giornate del 19 e del 20 dicembre ha messo in atto un'operazione denominata "CHECK AND RIDE". Tali controlli, coordinati dalla Questura di Bari, hanno visto l'impiego dei poliziotti dell'U.P.G.S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale", sono stati effettuati nelle aree commerciali della città di Bari e della provincia, nelle vie di accesso ai centri cittadini, negli scali ferroviari, aerei e marittimi e nelle aree antistanti le stazioni delle linee di trasporto pubblico locale; luoghi che, con l'approssimarsi delle festività natalizie, sono caratterizzati da un maggior flusso di persone.

Sono stati controllati 4322 automezzi e sono state identificate 864 persone, di cui 91 con precedenti di polizia; 2 automezzi sono stati sequestrati e sono state elevate 14 contravvenzioni al Codice della Strada.
Una persona è stata tratta in arresto e 3 persone sono state denunciate in stato di libertà; contestati, a vario titolo, i reati di furto, false attestazioni sulla propria identità, danneggiamento e minacce. Elevate 2 contravvenzioni per inosservanza del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
  • Sequestro
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" A Storie Italiane parla la giovane mamma della bambina di 5 anni: "Non voleva scipparmi"
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Si tratta di Silvano Scannicchio, ex portavoce del gruppo dei Seguaci: è accusato di estorsioni mafiose e reati ambientali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.