Il sequestro della Guardia di Finanza
Il sequestro della Guardia di Finanza
Cronaca

Contraffazione, sequestrati oltre 320mila prodotti tra Bari e Pescara

L'operazione è avvenuta nel weekend a tutela dei consumatori e della salute pubblica contro il commercio del tarocco

Articoli elettrici e elettronici non sicuri e portachiavi contraffatti. Sono migliaia i prodotti non in regola sequestrati tra Pescara e Bari nel weekend dalla Guardia di Finanza in un'operazione anticontraffazione a tutela dei consumatori e della salute pubblica contro il commercio del tarocco e sulla vigilanza sui prodotti sicuri.

Le indagini hanno preso spunto dai controlli economici del territorio pescarese svolti dai finanzieri del dipendente Gruppo di Pescara e hanno portato i militari ad individuare, a Bari, un grossista fornitore di prodotti elettrici e elettronici. Arrivati sul posto è stato eseguito un sequestro di 13.000 articoli tra prodotti elettrici e portachiavi contraffatti per un valore di oltre 53.000 euro, oltre ad un sequestro amministrativo di 3.500 articoli elettrici e elettronici per un valore di 6.800 euro.

Il titolare è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari e segnalato alla Camera di Commercio di Bari. «L'utilizzo di materiale elettronico non sicuro e non conforme - è scritto in una nota delle Fiamme Gialle che a Pescara hanno sequestrato oltre 305.000 prodotti - può comportare gravi rischi per la salute dei consumatori, come gravi ustioni da scosse elettriche, incendi causati dai cortocircuiti o esplosioni dovute a batterie difettose e dai cavi danneggiati».

«Interventi della specie - è scritto ancora - sono il frutto dell'impegno nella costante vigilanza dei soggetti interessati dai flussi commerciali e nella ricostruzione delle catene di approvvigionamento, al fine di aumentare l'efficacia dell'azione di contrasto dei fenomeni che minano i presupposti di una crescita economica».
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.