sequestro scarpe contraffatte polizia locale
sequestro scarpe contraffatte polizia locale
Cronaca

Contraffazione, sequestrati abbigliamento e scarpe nei mercati di Bari

Maxi operazione della polizia locale questa mattina in città

Sequestri della polizia locale di Bari stamattina nei mercati settimanali di merce contraffatta ed abusivamente posta in vendita. Decine di scarpe e prodotti di abbigliamento sono stati intercettati dagli agenti del nucleo di polizia annonaria e amministrativa e posto sotto sequestro per la successiva confisca.

La polizia locale ricorda che la vendita di merce contraffatta è reato punito a titolo diverso sua dall'articolo 474 che dal 517 del codice penale, mentre chi acquista incautamente o coscientemente un prodotto contraffatto può soggiace sia ad una pesante sanzione pecuniaria fino a 7000 euro che rispondere finanche del reato di incauto acquisto o di ricettazione secondo le diverse fattispecie ricorrenti.

Spesso acquistare prodotti contraffatti finisce per causare danni diretti e permanenti alla salute; si potrebbero indossare scarpe, tessuti, componenti o colorazioni tossiche o plantari che causano danni permanenti agli arti inferiori oltre che danni indiretti a tutta la filiera commerciale determinando riflessi negativi per quanti onestamente svolgono la loro attività.

I controlli della polizia locale barese continuano, sia sul fronte delle vendite su aree pubbliche che di quelle in sede fissa a tutela del consumatore e della libera ed onesta concorrenza tra gli operatori commerciali.
  • Contraffazione
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.