Assessora Francesca Bottalico. <span>Foto Guerino Amoruso</span>
Assessora Francesca Bottalico. Foto Guerino Amoruso
Servizi sociali

Comune di Bari nel piano contro la violenza sulle donne. L'assessore Bottalico in cabina di regia

La nomina arriva dalla conferenza Stato-Città

Un pezzo della giunta comunale di Bari all'interno della cabina di regia del piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne. La conferenza Stato-Città ed autonomie locali, infatti, ha nominato l'assessore comunale al Welfare Francesca Bottalico consulente tecnico.

Il piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020 (qui il documento) deriva dall'attuazione del piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere che è stato adottato nell'estate del 2015, dal Ministro delegato per le pari opportunità, come previsto dall'articolo 5 del DL. 93/2013 (L. 119/2013).

Il piano è articolato secondo tre assi principali (prevenzione, protezione e sostegno, "perseguire e punire") e un asse di servizio (assistenza e promozione).
  • Francesca Bottalico
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.