Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica
Vita di città

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il bilancio della riunione di ieri

Tra i temi: più controlli, fenomeno baby-gang e incendi di rifiuti

Sono stati numerosi gli argomenti all'ordine del giorno della odierna di ieri del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Bari, Francesco Russo. Tra le tematiche trattate, specifico risalto è stato riservato al rafforzamento dei controlli interforze ad alto impatto in alcune zone del Capoluogo, con particolare riguardo per le aree limitrofe alla stazione centrale di Bari, piazza Moro e piazza Umberto.

I servizi di controllo sino ad oggi assicurati dalle Forze dell'Ordine, coadiuvate dagli agenti della Polizia Locale, saranno rimodulati in forma dinamica, anche nelle ore notturne.

Allo studio, inoltre, provvisori interventi di immediata riqualificazione di piazza Moro e piazza Umberto, che sono già (è il caso di piazza Moro) o saranno, nell'immediato futuro, oggetto di un più incisivo restyling a seguito dei lavori pubblici finanziati con fondi PNRR.

L'attenzione del Comitato non si è soffermata solamente sulle aree limitrofe alla stazione centrale di Bari; oggetto di analisi sono stati anche i recenti episodi di violenza accaduti al lungomare San Nicola ad opera di parcheggiatori abusivi ed in piazza del Redentore, interessata dal fenomeno delle baby-gang.

Alla presenza dei vertici aziendali della Ferrotramviaria si è trattato il tema delle aggressioni ai danni degli operatori in servizio sui treni. Nell'assicurare la collaborazione delle Forze dell'Ordine, si è avuto modo di apprezzare le misure poste in essere dalla società, finalizzate a dotare treni e stazioni di un sistema di videosorveglianza e gli operatori di bodycam.

La riunione odierna è stata anche l'occasione per prendere atto del piano di monitoraggio del traffico veicolare sulle principali arterie stradali dell'Area Metropolitana, predisposto dalla Polizia Stradale e dalla Polizia Locale di Bari, in concomitanza con l'esodo ed il contro-esodo estivo.

L'attenzione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica si è soffermata, inoltre, sul tema dei furti ai danni delle Farmacie. La matrice di tali eventi criminali, verificatisi con maggiore frequenza negli ultimi mesi, soprattutto nei Comuni dell'entroterra barese, è stata analizzata alla presenza dei vertici regionali di Federfarma e dell'ordine dei farmacisti.

Da ultimo, il Comitato si è soffermato a valutare il fenomeno dell'incendio doloso di cumuli di rifiuti abbandonati in alcune aree della periferia barese e segnatamente nell'agro compreso tra i Comuni di Valenzano, Adelfia e Triggiano. Al riguardo, si è portato a conoscenza del Comitato l'esito delle recenti riunioni sull'argomento nell'ambito del Centro di Coordinamento dei Soccorsi, vigile sia sul tema dei roghi tossici delle campagne che sull'emergenza cinghiali.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici 84 Comuni coinvolti delle province di Bari, Foggia, Taranto e Bat
Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Fino al 30 settembre la misura in seguito alla richiesta avanzata dal Comitato dell’Ordine e della Sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.