cimitero palese
cimitero palese
Territorio

Cimitero di Palese, firmato l'accordo per la manutenzione dei locali vandalizzati

Cavone: «Sono già partiti i lavori per il rifacimento del bagno e la pulizia del viale centrale»

«Buona notizia per la necropoli di Palese. È stata aggiudicato l'accordo quadro per la manutenzione straordinaria dei locali danneggiati negli anni da atti vandalici e mai entrati in funzione. A breve inizieranno i lavori». A scriverlo è Michelangelo Cavone, presidente del consiglio comunale di Bari.

«Sono già partiti i lavori per il rifacimento del bagno e la pulizia del viale centrale (qui abbiamo chiesto il rifacimento del piano bitumato)», specifica Cavone.

Il presidente del consiglio comunale aggiunge: «Con gli uffici, inoltre, si è concordato la sostituzione di alcune scale e una soluzione definitiva nell'ossario, dato che versa in condizioni critiche, con copertura della parte centrale. Nei mesi invernali è prevista la potatura degli alberi e a breve il consiglio comunale approverà una delibera che prevede la manutenzione straordinaria degli impianti di illuminazione nelle necropoli. Su Palese è prevista la realizzazione dell'impianto elettrico nella zona nuova».
  • Bari Palese
  • Michelangelo Cavone
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
A Palese un largo intitolato a Giancarlo Lapadula, lottò per la tutela del Municipio V A Palese un largo intitolato a Giancarlo Lapadula, lottò per la tutela del Municipio V Ha fatto la sua esperienza politica nei consigli circoscrizionale e comunale, per poi essere vice presidente Amtab
Rifiuti a Lama Balice e nelle campagne di Bari, Cavone: «Quadro desolante» Rifiuti a Lama Balice e nelle campagne di Bari, Cavone: «Quadro desolante» Il presidente del consiglio comunale: «Il fenomeno dello sciacallaggio della spazzatura non accenna a diminuire»
Nodo ferroviario Bari nord, arrivano le integrazioni di Rfi sull'impatto ambientale Nodo ferroviario Bari nord, arrivano le integrazioni di Rfi sull'impatto ambientale Avviata nuova consultazione per muovere eventuali osservazioni prima della progettazione preliminare
Nuovi porti a Palese e Santo Spirito, la giunta approva i progetti di riqualificazione Nuovi porti a Palese e Santo Spirito, la giunta approva i progetti di riqualificazione Semaforo verde anche per la realizzazione di un parcheggio a raso. Sul piatto oltre 3.5 milioni
"Se fosse possibile", a Bari si gira un nuovo film contro l'emarginazione sociale "Se fosse possibile", a Bari si gira un nuovo film contro l'emarginazione sociale Pellicola promossa dall’Aps Promoter & planner a esito del bando regionale “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie”
Lotta al virus Hiv, Bari entra nella rete delle Fast-track cities Lotta al virus Hiv, Bari entra nella rete delle Fast-track cities A Palazzo di città la presentazione dell'iniziativa "Open test Bari 2022"
Palese, Fratelli d'Italia scrive a Decaro: «Liberare via Del Turco dalla struttura in ferro» Palese, Fratelli d'Italia scrive a Decaro: «Liberare via Del Turco dalla struttura in ferro» Si richiede una «Legittima restituzione di una porzione di territorio a un quartiere e ai suoi cittadini»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.