Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Carbonara di Bari, marito e moglie denunciati per abusivismo

Poste sotto sequestro una struttura metallica rialzata adibita ad abitazione ed un terrapieno

Due persone sono state denunciate a Carbonara per costruzione abusiva. I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Bari e della Stazione Carabinieri di Bari Carbonara hanno, infatti, posto sotto sequestro una struttura metallica rialzata, adibita ad abitazione, ed un terrapieno, in parte ancora in fase di riempimento, in località Lama Badessa. L'operazione è avvenuta in seguito ad un servizio di controllo del territorio periferico barese, spesso interessato da fenomeni di inquinamento e degrado ambientale.

In particolare i militari hanno accertato che le opere erano state eseguite senza le prescritte autorizzazioni in area vincolata dal punto di vista ambientale. Per violazioni alla normativa edilizia e paesaggistica sono state denunciate due persone residenti a Bari, marito e moglie, comproprietari dell'area interessata. Il sequestro dei manufatti è stato convalidato dall'A.G. di Bari.
  • Sequestro
  • Quartiere Carbonara
Altri contenuti a tema
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici
Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" A Storie Italiane parla la giovane mamma della bambina di 5 anni: "Non voleva scipparmi"
Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Si tratta di Silvano Scannicchio, ex portavoce del gruppo dei Seguaci: è accusato di estorsioni mafiose e reati ambientali
Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Per la prima volta previsto il ricorso al daspo urbano per vendita abusiva
Operazione "Codice Interno", sequestrati altri beni al clan Parisi-Palermiti Operazione "Codice Interno", sequestrati altri beni al clan Parisi-Palermiti Il valore dei beni sequestrati è di circa 12 milioni di euro: sigilli a bar, autolavaggi, aziende, fabbricati e auto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.