Un divieto di sosta
Un divieto di sosta
Vita di città

Capodanno in piazza, tutti i divieti a partire dal 27 dicembre

Per garantire la sicurezza e anche la possibilità di montare e smontare i palco emessa apposita ordinanza

Bari si prepara al concerto di Capodanno, e per garantire la sicurezza a tutti i cittadini e il montaggio del palco, sono stati istituiti, con apposita ordinanza, diversi divieti. I primi divieti partono già dal 27 dicembre per questioni organizzative.ù

Dalle ore 00.01 del giorno 27 dicembre 2022 alle ore 08.00 del giorno 3 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulle seguenti strade e piazze:
a. piazza Libertà;
b. c.so Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Cairoli e via Andrea da Bari;
c. strada Palazzo dell'Intendenza, tratto compreso tra vico Prefettura e strada Barone (sarà consentita la sosta dei veicoli della Prefettura di Bari muniti di apposito contrassegno, solo fino alle ore 15.00 del 31 dicembre 2022);

Dalle ore 00.01 del giorno 27 dicembre 2022 alle ore 12.00 del giorno 2 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulla via Cairoli, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;

Dalle ore 00.01 del giorno 29 dicembre 2022 alle ore 08.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il "DIVIETO DI TRANSITO" sulla via Cairoli, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;

Dalle ore 05.00 del giorno 30 dicembre 2022 alle ore 08.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" in piazza Massari, ambo i lati della carreggiata avente direzione di marcia tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia (sarà consentita la sosta dei veicoli degli organizzatori muniti di apposito contrassegno, rilasciato dagli organizzatori e vistato dal Comando della Polizia Locale, solo fino alle ore 24.00 del 30 dicembre 2022);

Dalle ore 05.00 del giorno 27 dicembre 2022 alle ore 24.00 del giorno 29 dicembre 2022 e, comunque, fino al termine delle esigenze:
1. è istituito il "DIVIETO DI CIRCOLAZIONE" sul corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Roberto da Bari e via Cairoli;
2. è istituito il "DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE" sull'area di parcheggio di piazza Libertà, esclusivamente per l'area non cantierizzata;
3. è istituito l'obbligo di "FERMARSI E DARE PRECEDENZA" (fig. II 37 art. 107) e "DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA" (fig. II 80/c art. 122) sull'area di parcheggio di piazza Libertà, in prossimità dell'intersezione con piazza Massari;

Il giorno 30 dicembre 2022, dalle ore 00.01 alle ore 24.00 è istituito il "DIVIETO DI TRANSITO" sulle seguenti strade e piazze:
a. piazza Libertà;
b. c.so Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Marchese di Montrone e via Andrea da Bari;

Dalle ore 00.01 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 08.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulle seguenti strade e piazze:
a. corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Q. Sella e piazzale IV Novembre;
b. piazza Massari, ambo i lati di entrambe le carreggiate comprese tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia;
c. via Marchese di Montrone, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
d. via Andrea da Bari, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
e. via Melo, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
f. via B. Petrone;
g. piazza Chiurlia;
h. corso Cavour, tratto compreso tra piazzale IV Novembre e via Piccinni;
i. strada Palazzo dell'Intendenza;
j. via Boemondo;
k. via Piccinni, tratto compreso tra corso Cavour e via Marchese di Montrone (nel solo tratto compreso tra il civ. 103/C e la via Cairoli sarà consentita la sosta dei veicoli degli organizzatori muniti di apposito contrassegno rilasciato dagli organizzatori e vistato dal Comando della Polizia Locale);
l. corso sen. De Tullio, lato mare, tratto compreso tra il piazzale mons. Mincuzzi e piazza Massari (sarà consentita la sosta dei veicoli degli organizzatori muniti di apposito contrassegno rilasciato dagli organizzatori e vistato dal Comando della Polizia Locale);
m. via De Rossi, tratto compreso tra via Crisanzio ed il civ. 213 (per agevolare la svolta degli autobus di linea urbani);
n. via Bonazzi, lato destro nel senso di marcia; (per agevolare il transito degli autobus di linea urbani);

Dalle ore 00.01 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 06.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "DIVIETO DI TRANSITO" sulle seguenti strade e piazze:
a. corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Q. Sella e piazzale IV Novembre;
b. piazza Massari, entrambe le carreggiate comprese tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia;
c. via De Rossi, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
d. via Cairoli, tratto compreso tra via Abate Gimma e corso Vittorio Emanuele II;
e. via Roberto da Bari, tratto compreso tra via Abate Gimma e via Piccinni;
f. via Andrea da Bari, tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele II e via Piccinni;
g. via Melo, tratto compreso tra via Abate Gimma e corso Vittorio Emanuele II;
h. via B. Petrone;
i. via Lombardi;
j. via Villari, tratto compreso tra via Lombardi e piazza Massari;
k. via Piccinni, tratto compreso tra corso Cavour e via Marchese di Montrone;

Dalle ore 12.00 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 06.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze:
1. è istituita la "AREA DI SOSTA RISERVATA AI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' MUNITE DELL'APPOSITO CONTRASSEGNO" (fig. II 79/a
art. 120), sul corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Latilla e piazza Garibaldi (lato numerazione dispari);
2. è istituita la "AREA DI SOSTA RISERVATA AI TAXI" sul corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra piazza Garibaldi e via Q. Sella (lato numerazione pari);

Dalle ore 03.00 del giorno 1 gennaio 2022 alle ore 21.00 del giorno 2 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze:
1. è istituito il "DIVIETO DI CIRCOLAZIONE" sul corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Roberto da Bari e via Cairoli;
2. è istituito il "DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE" sull'area di parcheggio di piazza Libertà, esclusivamente per l'area non cantierizzata;
3. è istituito l'obbligo di "FERMARSI E DARE PRECEDENZA" (fig. II 37 art. 107) e "DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA" (fig. II 80/c art. 122) sull'area di parcheggio di piazza Libertà, in prossimità dell'intersezione con piazza Massari;

Dalle ore 20.00 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 03.00 del giorno 1 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "DIVIETO DI TRANSITO", eccetto residenti del centro storico e gli autobus AMTAB adibiti al trasporto pubblico urbano, sulle seguenti strade e piazze:

a. corso Vittorio Veneto, tratto compreso tra largo Fraccacreta e piazza Massari;
b. corso sen. De Tullio;
c. piazzale C. Colombo;
d. lung.re Imp. Augusto;
e. lung.re sen. A. Di Crollalanza, tratto compreso tra piazza Eroi del Mare e piazzale IV Novembre;

Dalle ore 00.01 del giorno 27 dicembre 2022 alle ore 08.00 del giorno 3 gennaio 2023 e, comunque, fino al termine delle esigenze, in deroga all'Ordinanza Sindacale n. 2322 del 20.3.1991,
E' CONSENTITO IL TRANSITO
all'interno del perimetro individuato da: via B. Regina - via B. Bari - via Capruzzi - via Oberdan - via Di Vagno - lungomare Nazario Sauro - lungomare A. Di Crollalanza - p.zza IV Novembre - corso Vittorio Emanuele II - corso Vittorio Veneto, ai veicoli con portata superiore ai 3,5 t., al servizio della società Bass Culture s.r.l. e delle altre aziende individuate dall'Amministrazione Comunale preposte alla logistica, purchè muniti di apposito contrassegno vistato dal Comando della Polizia Locale.

Dalle restrizioni imposte dalla presente Ordinanza Dirigenziale sono esclusi i mezzi al servizio della organizzazione (muniti di apposito contrassegno / autorizzazione rilasciato dagli organizzatori e vistato dal Comando della Polizia Locale) sulle seguenti località:
a. via Piccinni, tratto compreso tra via Roberto da Bari a via Cairoli (punto VII, comma k.);
b. via Cairoli, tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II (punto II);
c. piazza Massari, carreggiata avente direzione di marcia tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia (punto IV);
d. corso sen. De Tullio, lato mare, tratto compreso tra il piazzale mons. Mincuzzi e piazza Massari (punto VII, comma l.).
Inoltre sono esclusi:
a. i mezzi adibiti al soccorso e della Forza Pubblica;
b. i mezzi AMIU PUGLIA S.p.A. destinati ai servizi di pulizia e raccolta di rifiuti che potranno accedere alle aree interdette alla circolazione solo previa autorizzazione e indicazione degli organi di polizia stradale presenti sul posto.
I veicoli adibiti al trasporto pubblico urbano ed extraurbano dovranno comunicare alla Prefettura, Questura e Polizia Locale, oltre che alla relativa utenza, i percorsi alternativi alle percorrenze ordinarie, fermo restando l'obbligo di utilizzare le fermate già esistenti.
  • capodanno
Altri contenuti a tema
A Bari torna la "Marcialonga nicolaiana", si rinnova la tradizione del tuffo a Pane e pomodoro A Bari torna la "Marcialonga nicolaiana", si rinnova la tradizione del tuffo a Pane e pomodoro Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la città riabbraccia il suo storico appuntamento di Capodanno
Bari attende il 2023, piazza stracolma per il concerto Bari attende il 2023, piazza stracolma per il concerto Dopo due anni si torna a festeggiare come ai vecchi tempi
Capodanno in musica, la carica dei Boomdabash: «Bari è la nostra vera ripartenza» Capodanno in musica, la carica dei Boomdabash: «Bari è la nostra vera ripartenza» Stasera l'atteso concertone. Decaro: «Un incoming importante, immagini tv elemento di promozione della città»
Capodanno a Bari, prende forma il palco. Domani sera il concertone Capodanno a Bari, prende forma il palco. Domani sera il concertone In piazza libertà si esibiranno La rappresentante di lista, Boomdabash e Rkomi
Capodanno solidale, a Bari tornano la cena e il pranzo "Degli abbracci" Capodanno solidale, a Bari tornano la cena e il pranzo "Degli abbracci" Dopo due anni riparte l'iniziativa dell'associazione InConTra alle piscine comunali
Collegamenti speciali e park & ride potenziati, il piano di Amtab per il capodanno a Bari Collegamenti speciali e park & ride potenziati, il piano di Amtab per il capodanno a Bari Tutte le info su parcheggi e navette per raggiungere il centro e assistere al concertone
Stop a spray urticanti e bevande in vetro, ecco l'ordinanza per il capodanno in piazza a Bari Stop a spray urticanti e bevande in vetro, ecco l'ordinanza per il capodanno in piazza a Bari L'accesso alla zona del concertone sarà aperto dalle 19:30. L'area sarà delimitata per ragioni di sicurezza
Capodanno a Bari, cresce l'attesa per il concertone con La Rappresentante di lista, Rkomi e Boomdabash Capodanno a Bari, cresce l'attesa per il concertone con La Rappresentante di lista, Rkomi e Boomdabash A presentare la serata Alan Palmieri, Claudia Cesaroni e Rebecca Staffelli. Previsti tre collegamenti con la diretta di Canale 5
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.