pane e pomodoro bari post covid
pane e pomodoro bari post covid
Vita di città

Caldo e voglia di mare vincono la paura del Covid, a Pane e Pomodoro è già un'estate normale

In tanti hanno approfittato della giornata di sole per recarsi sulla spiaggia cittadina, con una minima attenzione al distanziamento

Termometro che ballonzola attorno ai 30 gradi, un sole caldo e splendente, un po' di vento a mitigare l'atmosfera. È 24 maggio (lo stesso giorno cantato nella canzone del Piave, quando l'Italia nel 1915 entrava nella Prima guerra mondiale), ma a Bari sembra già piena estate. Il tanto caldo e la voglia della prima domenica di mare dopo il lungo lockdown ha vinto fra i baresi anche la paura del Covid-19: in tanti si sono riversati sul lungomare per la classica passeggiata del giorno di festa, e altrettanti hanno deciso di svestire gli abiti "borghesi" per indossare costume e pareo da esibire sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro.
22 fotoLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e Pomodoro
La prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e PomodoroLa prima domenica di mare post-Covid a Pane e Pomodoro
Il tutto con quasi 24 ore di anticipo sullo start ufficiale della stagione balneare su spiaggia libera, stabilito dalla Regione Puglia per lunedì 25 maggio, come da ordinanza appositamente emanata per disciplinare il periodo delle vacanze nell'epoca del Coronavirus. Non manca qualcuno (una numerosa minoranza, in verità) un po' più attento a mantenere il distanziamento sociale sulla sabbia, scegliendo non la parte centrale della spiaggia ma le aree esterne e lasciando il grosso dell'assembramento nei pressi del bar, sul vialone e nei giardini retrostanti. Ma, nonostante il divieto di balneazione esposto sulle transenne della polizia locale, c'è chi non ha saputo rinunciare al bagno a mare - per alcuni il primo dell'anno. Mascherine? Alcuni sì, altri no; l'utilizzo dei dispositivi protettivi è ancora molto, troppo, interpretativo.

In spiaggia si discute: «Da domani sarà tutto normale», dice qualcuno, mentre altri affermano che «Si sta esagerando» (ritorna alla mente il «Tu c sta a fash do?» pronunciato dal sindaco Decaro nei duri giorni di punta dell'emergenza pandemica). Resta ancora senza soluzione il rebus proposto da una delle fasi storiche più difficili della contemporaneità: provare a ripartire con la vita normale, sapendo di dover fare i conti con una guerra epidemiologica che ancora non può dirsi conclusa. Dopo oltre due mesi di stop alla vita pubblica di tutto il Paese, la prima battaglia campale sembra che la comunità scientifica e la società civile l'abbiano vinta, ma per "firmare i trattati di pace" e tornare alla vita di prima ci vorranno ancora tantissime accortezze.

A giudicare, però, dall'andamento della vita notturna e balneare, i baresi si sono già proiettati nel futuro. Il rischio è un'altra "vittoria mutilata", esattamente come è passato alla storia il successo italiano nella Grande guerra, iniziata il 24 maggio di 105 anni fa.
  • Pane e Pomodoro
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Luce a Pane e Pomodoro: rafforzata illuminazione sulla spiaggia di Bari Luce a Pane e Pomodoro: rafforzata illuminazione sulla spiaggia di Bari Operazioni di potenziamento e ampliamento dell'impianto di pubblica illuminazione
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro "La cerimonia delle lanterne" di Lilt è andata in scena domenica sera a Bari
"La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro "La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro Appuntamento domenica 22 dicembre all'imbrunire
Maltempo a Bari, torna il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro Maltempo a Bari, torna il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro Le intense piogge di ieri hanno fatto emergere di nuovo il problema, prima volta quest' anno
A Pane e Pomodoro installate altre 30 cassette di sicurezza gratuite A Pane e Pomodoro installate altre 30 cassette di sicurezza gratuite Questi ulteriori smart locker si aggiungono ai 36 già posizionati circa venti giorni fa. Dalle prime installazioni sono stati 2.578 i depositi effettuati
Furti a Pane e Pomodoro, si corre ai ripari. Arrivano gli armadietti Furti a Pane e Pomodoro, si corre ai ripari. Arrivano gli armadietti Sono stati installati oggi, per utilizzarli basta un telefono e creare un pin
Aumentati i controlli a Pane e Pomodoro, arrestato borseggiatore Aumentati i controlli a Pane e Pomodoro, arrestato borseggiatore Dopo i furti delle scorse settimane gli agenti della Polizia Locale al lavoro in divisa, ma anche in borghese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.