Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro

Il controllo dei Carabinieri e della Polizia locale al quartiere San Paolo: sequestrate 964 bottiglie. In corso ulteriori accertamenti edilizi

964 bottiglie di birra, acqua, succhi di frutta, bibite analcoliche e prosecco sequestrate. È il risultato dell'ultimo controllo messo a segno in una attività congiunta da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Paolo e della Polizia Locale di Bari, finalizzata al controllo dei circoli ricreativi cittadini e polizia amministrativa.

E non è mica la prima volta che il locale, nel rione San Paolo, finisce nei guai. Prima ci sono stati i controlli del caso, poi è stata emanata l'ordinanza di cessazione di somministrazione di alimenti e bevande. Sono passati i mesi, ma stavolta, le contestazioni amministrative mosse sono rimaste sempre le stesse: nonostante l'ordinanza di cessazione di somministrazione di alimenti e bevande, all'interno, infatti, si continuava a consumare birra e altre bevande, alcoliche e analcoliche.
4 foto Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro
Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro
Così, accertata l'inosservanza del divieto, gli agenti diretti dal dirigente generale Michele Palumbo, in collaborazione con i militari, hanno proceduto al sequestro nel locale di ben 964 bottiglie fra birra, acqua, succhi di frutta, bibite analcoliche e bottiglie di prosecco. All'esito della verifica s'è proceduto alla segnalazione alla competente Procura della Repubblica di Bari, mentre ulteriori accertamenti in corso da parte del Nucleo di Polizia Edilizia sui titoli edilizi posseduti e non esibiti.

A carico del presidente del circolo, nei prossimi giorni, saranno inoltre verificati, comunica la Polizia Locale, «i titoli e la posizione di tutti i soggetti identificati nel corso del sopralluogo, e potrebbero emergere ulteriori sanzioni amministrative, pure derivanti dall'esame della documentazione non esibita» durante il controllo.
  • Polizia Locale Bari
  • Carabinieri Bari
Altri contenuti a tema
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ordigno davanti all'abitazione di un attivista pro-Palestina Ordigno davanti all'abitazione di un attivista pro-Palestina L'oggetto è stato ritrovato questa mattina in via Nizza, a San Pasquale: sul posto i Carabinieri per le indagini
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.