bari social boat
bari social boat
Servizi sociali

Bari Social Boat pronta a prendere il largo con i ragazzi di Friday for Future

Dopo il rinvio oggi pomeriggio salperà la prima biblioteca cittadina sull'acqua, a bordo anche Alessandro Cobianchi, autore del libro “Di versi diversi”

Oggi pomeriggio alle 15.30, dalla darsena Mari di Levante salperà per la prima volta "Bari social boat", la biblioteca cittadina sull'acqua allestita, nell'ambito del progetto Bari Social Book, a bordo di una barca a vela confiscata alla criminalità organizzata. L'evento, che avrebbe dovuto tenersi la scorsa settimana, era stato rinviato per il maltempo.

Dopo l'incontro di formazione rivolto ai primi dieci "equipaggi del libro" sorteggiati, che attraverseranno nei prossimi mesi le coste baresi, Bari Social Boat è pronta per promuovere la lettura attraverso incontri con autori e autrici, presentazioni di libri ed eventi. Gli equipaggi estratti, ad oggi, sono 10 a cui si aggiungono altri 19 di riserva, per un totale di 120 persone coinvolte: si tratta di gruppi eterogenei composti da universitari, singoli cittadini, insegnanti di scuola, anziani, componenti di associazioni e organizzazioni.

Il primo equipaggio che salperà domani è formato da un gruppo di ragazzi di "Friday for future" Bari, sorteggiato tra i tantissimi che hanno presentato la propria candidatura. Sulla barca si parlerà di diversità e convivenza con Alessandro Cobianchi, autore del libro "Di versi diversi", Edizioni Di Pagina. Il volume, "una passeggiata fra i vicoli della vita con la voglia nonostante tutto, di conservare leggerezza e ironia", raccoglie diciotto storie per provare a raccontare il tempo del cambiamento celebrando il matrimonio tra narrativa e poesia
Prima di salpare è previsto un briefing iniziale a cura della Darsena Mar di Levante sulle norme di sicurezza e i comportamenti corretti da tenere in barca.

Saranno consegnati alla rete i libri, sul tema della memoria e della shoah, raccolti in occasione dell'evento nazionale "Biblioteca delle memorie" promosso da Coop Alleanza 3.0, e che a Bari ha visto la collaborazione di Bari Social Book, con l'obiettivo di contribuire a contrastare l'ondata di intolleranza e discriminazione attraverso un'azione di sensibilizzazione e formazione culturale.
  • Bari Social Book
Altri contenuti a tema
Bari social book, nel reparto di neonatologia del Policlinico uno spazio sociale per leggere Bari social book, nel reparto di neonatologia del Policlinico uno spazio sociale per leggere Stamattina l'inaugurazione. Bottalico: «Forte valenza simbolica per la cura e l’accompagnamento dei genitori»
Bari "Città che legge", confermato il riconoscimento del Cepell Bari "Città che legge", confermato il riconoscimento del Cepell Premiato ancora una volta il progetto comunale "Social book"
"La Napoli-Bari della lettura", oggi l'open day alla Biblioteca multiculturale di genere "La Napoli-Bari della lettura", oggi l'open day alla Biblioteca multiculturale di genere Un'iniziativa dell’Aps Donne di carta, con la collaborazione dell’assessorato al Welfare e delle realtà del territorio
“Estate Leggerà 2022”, dal 21 giugno al 4 settembre la kermesse contro la povertà educativa “Estate Leggerà 2022”, dal 21 giugno al 4 settembre la kermesse contro la povertà educativa In totale saranno 245 le attività e iniziative proposte nei mesi estivi e rivolte ai ragazzi e alle loro famiglie
Biblioteca dei ragazzi/e, partono le veleggiate di pace con la barca di Bari social book Biblioteca dei ragazzi/e, partono le veleggiate di pace con la barca di Bari social book Si salpa tutti i sabato pomeriggio dalle 17 alle 17 fino al 21 maggio. Iniziativa aperta ai bambini dai 5 anni in su
Patto locale per la lettura, online il bando del Comune di Bari Patto locale per la lettura, online il bando del Comune di Bari L'avviso pubblico è rivolto alle realtà interessate ad aderire alla rete per la promozione della lettura e della cultura inclusiva
Bari social book, dal 24 agosto al 19 settembre torna "A libri aperti nel parco" Bari social book, dal 24 agosto al 19 settembre torna "A libri aperti nel parco" L'iniziativa promossa dalla Biblioteca dei ragazzi/e si svolgerà nel rinnovato largo 2 giugno rispettando le misure anti Covid-19
Arriva a Bari Bi.Do.Ba. la biblioteca di genere aperta anche ai più piccoli Arriva a Bari Bi.Do.Ba. la biblioteca di genere aperta anche ai più piccoli Un luogo nel pieno del quartiere Libertà in cui ci saranno condivisione, formazione e incontri, Bottalico: «Lettura come arma contro l'emarginazione»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.