Turisti a Bari
Turisti a Bari
Attualità

Bari piena di turisti, la protesta dei bar: "Dove sono i bagni pubblici?"

"I turisti sono stupiti e chiedono a noi perché in questa città facciano fatica a trovarli"

Dove sono i bagni pubblici in centro a Bari? Sono abbastanza? In che condizioni si trovano? Interrogativi che gli esercenti del centro storico si pongono alla partenza di una stagione turistica che si preannuncia molto positiva. Il timore però è che di fronte ai grandi numeri dei visitatori vi siano quelli piccoli e insufficienti dei gabinetti.
Sono gli stessi turisti a lamentarsi. A riferirlo è Viviana Cippone, titolare della caffetteria Bacio di Latte in via Sparano 25/a. "Nei giorni di maggiore affollamento – spiega – nel mio locale si forma una lunga fila solo per andare in bagno. I turisti sono stupiti e chiedono a noi perché in questa città facciano fatica a trovare i bagni pubblici". Il personale è costretto a intervenire più volte nel corso della giornata per tenere puliti i servizi igienici utilizzati da centinaia di persone: "Naturalmente non possiamo lasciare i bagni in uno stato indecoroso – prosegue la titolare di Bacio di Latte - ma questo crea problemi con la normale organizzazione del lavoro. Nei momenti di punta siamo in difficoltà. Mi chiedo: è giusto pagare per inefficienze non nostre?".
Il locale di via Sparano non è l'unico a dover fronteggiare una simile situazione. Lo fa sapere Donato Cippone, ex consigliere comunale e portavoce del coordinamento regionale Onda Verde Puglia Facciamo Rete: "Ho avuto numerose segnalazioni, come ad esempio da parte delle caffetterie Veronero, di esercenti alle prese con turisti alla ricerca dei bagni pubblici – osserva Cippone –. Devono affrontare quotidianamente quest'emergenza e lo fanno con grande imbarazzo: la mancanza di un servizio elementare come i bagni pubblici non costituisce esattamente un bel biglietto da visita per la città".
Cippone fornisce alcuni numeri: "Mi risulta che nei cinque municipi di Bari vi sia una dozzina scarsa di bagni pubblici di cui meno della metà è perfettamente efficiente. L'urgenza maggiore riguarda il centro storico: il salotto buono dovrebbe avere anche la toilette. Pare un'ovvietà, ma non è così. In ogni caso la soluzione non può essere affidarsi ai privati: non è tollerabile che i commercianti paghino per mancanze e ritardi delle amministrazioni".
La crescita degli arrivi e delle presenze turistiche non pare adeguatamente supportata da quella dei servizi igienici: "La Puglia e Bari sono mete turistiche in forte ascesa – riflette Cippone –: occorre intervenire con tempestività proprio affinché questa crescita non sia caotica e controproducente creando disagi agli esercenti, ai cittadini e ai turisti stessi".
"Passato questo critico ponte del Primo maggio, non è difficile prevedere che per la festa di san Nicola – conclude l'ex consigliere comunale – i problemi aumenteranno. E non mi voglio immaginare cosa succederà quest'estate. Invito dunque il sindaco Decaro a intervenire senza indugio e a dare un senso a espressioni 'come città metropolitana dell'accoglienza' usate con troppa superficialità, evidentemente, se a Bari i turisti devono tribolare solo per fare la pipì".
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Federturismo Confindustria, tre imprenditori di Bari nel consiglio nazionale Federturismo Confindustria, tre imprenditori di Bari nel consiglio nazionale Si tratta di Cosimo Ranieri, Massimo Donato Salomone  e Maddalena Milone
Dal primo ottobre via alla tassa di soggiorno, il Comune offre webinair gratuiti agli operatori Dal primo ottobre via alla tassa di soggiorno, il Comune offre webinair gratuiti agli operatori I corsi di presentazione e di formazione all’utilizzo della piattaforma PayTourist sono rivolti alle strutture ricettive del territorio
Imposta di soggiorno a Bari, stabilite le tariffe. Si pagherà da 1,5 a 4 euro Imposta di soggiorno a Bari, stabilite le tariffe. Si pagherà da 1,5 a 4 euro Di seguito tutto il "tariffario" deciso dall'amministrazione comunale
Sfilata di vip a Bari, avvistato lo yacht di Michael Jordan Sfilata di vip a Bari, avvistato lo yacht di Michael Jordan L'imbarcazione M'Brace da ieri al largo della nostra città
Turismo nautico, a Bari non decolla. Confguide studia soluzioni innovative Turismo nautico, a Bari non decolla. Confguide studia soluzioni innovative Da un recente tavolo di confronto alcune idee per migliorare i servizi e soddisfare la clientela
Diritti dei lavoratori del turismo, il camper della Cgil fa tappa a Bari Diritti dei lavoratori del turismo, il camper della Cgil fa tappa a Bari Il tour della Filcams parte oggi da Manfredonia. Nel capoluogo il 13 e 14 luglio
Polignano a Mare è la città più accogliente del mondo, il verdetto di Booking.com Polignano a Mare è la città più accogliente del mondo, il verdetto di Booking.com La località di mare in provincia di Bari è risultata prima nella classifica "Traveller Review Awards 2023"
Tassa di soggiorno a Bari, Federalberghi: «Iniqua e inopportuna. Valuteremo impugnazione» Tassa di soggiorno a Bari, Federalberghi: «Iniqua e inopportuna. Valuteremo impugnazione» «Nessun confronto con il partenariato sociale, solo comunicazione di decisioni preconfezionate»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.