L'albero di Natale donato dalla Fondazione Megamark
L'albero di Natale donato dalla Fondazione Megamark
Vita di città

Bari, oltre 41mila lampadine illuminano l'albero di Natale di Megamark

Acceso ieri sera in largo Giannella, cerimonia emozionante durante il coprifuoco

«Sono 100 le famiglie più fragili che ogni giorno durante l'accensione dell'albero riceveranno la spesa a casa».
Sono le parole dell'imprenditore e direttore operativo del Gruppo Megamark, Francesco Pomarico presente ieri sera alle 22 per l'accensione dell'albero di Natale donato dalla Fondazione Megamark alla città di Bari. Questo dono vuole essere un segno di prosperità e di «speranza, per un ritorno presto alla normalità». È il messaggio che ha voluto inviare a tutti il Gruppo Megamark, leader nella distribuzione organizzata con oltre 500 supermercati.

Con l'accensione dell'albero alto 26 metri, il Gruppo Megamark e i suoi supermercati hanno provveduto a donare al Comune di Bari tremila spese, del valore di venti euro ciascuna, destinate alla 'Casa delle bambine e dei bambini' e distribuite dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari alle famiglie più fragili della città. Per tutte le festività natalizie sul lungomare che in largo Luigi Giannella si affaccia sul mare Adriatico si potrà ammirare l'albero con 5760 metri di stringhe luminose e 600 mq di led.

«Ringrazio Francesco Pomarico e attraverso lui tutta la fondazione Megamark per quello che fa da tanto tempo – sindaco Antonio Decaro - per la nostra comunità, la comunità ampia che non è soltanto la comunità della città di Bari. Vi ringrazio anche per quello che sta facendo attraverso un'azione importante di solidarietà per le famiglie più fragili».

Dopo le dichiarazioni istituzionali l'albero ha preso luce e Largo Luigi Giannella si è scaldata ascoltando la voce dell'attore Luca Ward che ha portato un messaggio di serenità interpretando, in un audio, le parole della Fondazione per tutti i baresi. All'illuminazione dell'albero hanno preso parte il sindaco di Bari Antonio Decaro, il, l'assessore allo Sviluppo economico Carla Palone e il presidente del primo municipio Lorenzo Leonetti: «Per me sapere che dal quartiere Madonnella parte questa luce così importante e così grande che possa raggiungere tutta la città e tutti i quartieri del primo municipio sicuramente è una grande soddisfazione».

La Fondazione Megamark, creata nel 2000 per sostenere i collaboratori in caso di malattia, ha allargato progressivamente il proprio raggio di azione, con iniziative di carattere sociale e culturale. Tra queste, il bando 'Orizzonti Solidali', giunto all'ottava edizione e rivolto al terzo settore pugliese che, dal 2012, ha finanziato complessivamente 86 progetti in Puglia con oltre 1,5 milioni di euro. Dal 2016 promuove anche il premio letterario "Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi", destinato alle opere prime di narrativa italiane. Lo scorso marzo, con la diffusione della pandemia in Italia, la Onlus ha devoluto 400 mila euro al sistema sanitario della Regione Puglia per attrezzare nuovi posti letto negli ospedali e nelle rianimazioni, acquistare materiali, macchinari e quanto ritenuto necessario a fronteggiare l'emergenza.

«Per noi quest'albero rappresenta la luce – conclude Francesco Pomarico - e soprattutto il cuore che ci mettiamo nel donare a tanta famiglie un Natale diverso, perché un po' di luce serve in questo periodo buio. Occasione anche per celebrare i 20 anni di Fondazione nata nel giorno di San Nicola il 6 dicembre».
  • gruppo megamark
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
A Bari l’ottavo Famila Superstore del Gruppo Megamark: oltre 15 milioni di euro l’investimento e 50 nuovi occupati A Bari l’ottavo Famila Superstore del Gruppo Megamark: oltre 15 milioni di euro l’investimento e 50 nuovi occupati Tra le novità del punto vendita il Bistrò Famila con cucina visiva
Riaperto a Bari, nel quartiere Santo Spirito, il Dok del Gruppo Megamark di Trani completamente ristrutturato Riaperto a Bari, nel quartiere Santo Spirito, il Dok del Gruppo Megamark di Trani completamente ristrutturato Circa due milioni l’investimento e quattro nuove assunzioni. Tra le novità un accesso facilitato per persone con particolari esigenze di mobilità
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.