bari pride 2020
bari pride 2020
Eventi e cultura

Bari in piazza per i diritti LGBTQIA+, appuntamento sabato 23 ottobre

Il documento politico che verrà divulgato rivendica i diritti alla salute, al lavoro, alla casa, alla formazione per tuttə

Oggi, 11 ottobre, nella giornata internazionale del Coming Out, il Coordinamento Bari Pride ha annunciato una manifestazione in piazza per i diritti LGBTQIA+ che si terrà sabato 23 ottobre 2021, dalle 15.30 in piazza Umberto I, nel cuore della città di Bari, con il nome di "OUT! Ora usciamo tuttə".

«Abbiamo scelto un giorno dal grande valore simbolico per la comunità LGBTQIA+ - sottolineano - la dichiarazione della propria identità è un gesto profondamente personale, vissuto in tante maniere diverse, può essere liberatorio o difficile, spontaneo o complesso, può essere fatto subito, più avanti o mai nel corso di una vita. Può essere fatto al mondo, solo a poche persone, o solo a se stessi. Nella sua individualità, il coming out è per la comunità LGBTQIA+ un gesto profondamente politico. In una società che cerca costantemente di metterci ad un angolo, addomesticarci cercando di portare le nostre esistenze in schemi che non ci appartengono, in un Mondo che costantemente invisibilizza e nega i nostri corpi, che rende spesso illegali le nostre vite, noi scegliamo di mostrarci con orgoglio».

«Negli scorsi mesi si è parlato tanto del Disegno di Legge Zan "contro l'omo-lesbo-bi-transfobia, la misoginia e l'abilismo" - aggiungono - una legge che rappresenta una tappa obbligatoria (e rivendicata anche in Parlamento da oltre 30 anni) per il lungo percorso verso i pieni diritti sociali e civili di tuttə. Ad oggi questa legge è ancora ostaggio di forze politiche reazionarie e oscurantiste: noi conosciamo bene i detrattori dei diritti LGBTQIA+, delle donne, delle persone disabili e di tutte le minoranze, e in questi giorni tutto il Paese sta vendendo la loro violenza fascista in azione. L'unica risposta possibile, la più rivoluzionaria, è quella di rimettere al centro il dibattito democratico, la giustizia sociale per tuttə. Per questo, la manifestazione di sabato 23 ottobre, che vede tra i suoi organizzatori tante realtà (dalle associazioni LGBT+, a quelle studentesche, ai sindacati, alle associazioni per i diritti sociali e civili) è una manifestazione intersezionale. Il documento politico che verrà divulgato rivendica i diritti alla salute, al lavoro, alla casa, alla formazione per le persone LGBTQIA+ e per tuttə, affinché i diritti delle minoranze non siano più una nota a sé, un'eccezione nella politica locale e nazionale, ma integrati a pieno, pur nella loro specificità, nei diritti sociali e civili universali».

La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anti contagio da COVID19, e prevederà un dibattito con ospiti locali e nazionali per affrontare i temi dei diritti LGBTQIA+ e legati alla legge Zan, nonché il contributo di tante associazioni del territorio.
  • Comunità LGBTQI
Altri contenuti a tema
"Via il patrocinio al Bari Pride", scontro in aula. Maggioranza unita contro la proposta di revoca "Via il patrocinio al Bari Pride", scontro in aula. Maggioranza unita contro la proposta di revoca La richiesta era stata avanzata dal consigliere della Lega Carrieri, e condivisa anche da altri consiglieri di centrodestra
Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Giornata di festa e lotta per il riconoscimento e i diritti di tutte le famiglie
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
"Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico "Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico C'è tempo fino al 30 gennaio per partecipare: le 15 foto più votate in mostra a San Valentino
Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans La manifestazione ieri sera per il Transgender Day of Remembrance
Il Bari Pride colora la nostra città Il Bari Pride colora la nostra città L'edizione 2024 ha visto migliaia di persone in piazza, tra loro tra gli altri Antonio Decaro
Bari, 20 anni di Pride: oggi il talk “Generazioni a confronto” Bari, 20 anni di Pride: oggi il talk “Generazioni a confronto” Appuntamento nel pomeriggio a Palazzo di città con l'approfondimento a cura della comunità Lgbt
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.