Il murale
Il murale
Attualità

Bari festeggia i 100 anni di Pasolini con un murales e un evento al Piccinni

Tutte le iniziative dovrebbero avere luogo il prossimo 5 marzo

Bari festeggia i 100 anni di Pier Paolo Pasolini. In programma una serie di eventi a partire dal murales dedicato all'artista che, grazie al lavoro e alla passione dei volontari di Retake, sta prendendo forma sui muri del sottopassaggio di Sant'Antonio. Oggi sono cominciate le attività dell'artista Fedeliano Nacucchi (FNKey?) che domattina andrà avanti con i dettagli.

Per ricordare e celebrare uno degli autori più importanti del panorama italiano, che alla nostra città dedicò un racconto breve chiamato Le due Bari, pubblicato su Il popolo di Roma nel 1951, il Comune di Bari ha organizzato una serie di iniziative per il 5 marzo, data della sua nascita.

Sabato 5 marzo, nel teatro Piccinni, a partire dalle ore 11, si terrà un'edizione speciale del format "La palestra - Esercizi di cultura quotidiana" (ingresso gratuito), nell'ambito della stagione teatrale comunale per un momento speciale di formazione del pubblico, confronto e approfondimento dedicato a Pier Paolo Pasolini. Sono previsti gli interventi di alcune personalità più brillanti del panorama culturale locale per cercare di approfondire tutte le forme che hanno attraversato la vita di questo straordinario e indimenticabile artista, a cui tutti dobbiamo qualcosa.

Ancora, su via Sparano sarà trasmessa una speciale playlist di brani scritti dallo stesso Pasolini e a lui dedicati, mentre sulla facciata di Palazzo di Città sarà esposta una fotografia di Pasolini scattata da Lorenzo Capellini.
  • RetakeBari
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia L'iniziativa di Retake Bari per un nuovo murale per la piazza di via Siponto
Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Partecipazione gratuita per il giro in bici tra i murales cittadini
Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Tra le iniziative anche la visita alla chiesetta di Sant'Agostino e l'abbraccio a un leccio secolare
Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni L'opera al Parco Don Tonino Bello celebra il decennale di attività dei volontari
Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Japigia, San Paolo, San Pasquale, lungomare le zone più colpite: «Serve educare i cittadini alla civiltà e l'intervento dell'amministrazione locale»
Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Le opere parlano di ecosostenibilità e sono state realizzate con vernici mangiasmog
Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Non solo pulizia, nei prossimi giorni verranno realizzati anche dei murales
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.