FOTO JPG
FOTO JPG
Cronaca

Bari, discarica abusiva di 100mila metri cubi nel parco di Lama Balice: sanzione da 3 milioni di euro

La scoperta degli agenti della Guardia di Finanza. Il responsabile è stato denunciato

Nell'ambito della costante attività istituzionale di concorso al contrasto di illeciti in materia ambientale, coordinati dal I Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, i militari della dipendente Tenenza di Bitonto hanno sequestrato, nei giorni scorsi, all'interno del Parco Naturale Regionale "Lama Balice" - area sottoposta a vincolo paesaggistico – una superfice di oltre 10.000 mq. adibita a discarica abusiva di rifiuti (oltre 100.000 metri cubi), costituiti principalmente da materiali inerti derivanti dalla demolizione di edifici.

La presenza dei rifiuti e dei materiali, depositati illegalmente sul terreno, costituisce reato ai sensi del Testo Unico dell'Ambiente, oltre che il presupposto per l'applicazione della c.d. "Ecotassa" - calcolata sul peso accertato di circa 140.000 tonnellate - evasa dal gestore della discarica abusiva per un ammontare complessivo di un milione di euro. All'esito delle complesse operazioni, il responsabile è stato deferito all'Autorità Giudiziaria. Comminate, inoltre, sanzioni amministrative per circa tre milioni di euro per l'evasione del tributo speciale dell'Ecotassa.

Gli esiti dell'attività d'indagine costituiscono un'ulteriore testimonianza del costante presidio, a tutela del territorio e dell'ambiente esercitato dai Reparti territoriali della Guardia di Finanza.
  • Guardia di Finanza
  • Lama Balice
  • Bari
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.