Polizia
Polizia
Cronaca

Bari, credito di droga riscosso con botte, minacce e l'incendio di un cancello. Due arresti

In manette Emanuele Bevilacqua e Alessandro Brandonisio. Indagini partite dalla denuncia di un imprenditore

Nella giornata dello scorso 24 aprile la Squadra Mobile della Questura di Bari ha tratto in arresto due giovani, Emanuele Bevilacqua di 22 anni e Alessandro Brandonisio di 28 con l'accusa di cessione di sostanze stupefacenti, estorsione aggravata, danneggiamento a seguito di incendio aggravato, lesioni personali e minacce.

I due, infatti, si erano resi autori di diversi atti criminali a danno di un imprenditore (dalla cui denuncia è partita l'indagine della Polizia) che da Bevilacqua e Brandonisio aveva acquistato a credito, tra il mese di aprile 2017 e febbraio 2018, della sostanza stupefacente per un valore totale di 4.650 Euro. Un pagamento che i tre avevano concordato sarebbe avvenuto "a rate".

Nel frattempo, i sopraggiunti problemi economici della vittima avevano impedito all'uomo di procedere con il pagamento dilazionato della grossa partita di droga. La cosa ha indispettito i due spacciatori, intenzionati a riscuotere comunque il credito di droga minacciando e aggredendo a calci e pugni la vittima all'interno della propria abitazione. Non contenti, i due si sarebbero presentati nuovamente pochi giorni dopo alla porta dell'imprenditore, raggiunto da nuove minacce. Per sottrarsi a una seconda, violenta, aggressione, l'uomo venne costretto a consegnare oggetti in oro e altri preziosi, per un valore di circa 8.000 euro, a titolo di garanzia sul futuro adempimento del debito, aumentato nel frattempo a 6.000 Euro.

Per ultimo alla vittima venne dato fuoco il cancello d'ingresso della abitazione; un atto a cui hanno fatto seguito alcuni sms di minaccia che facevano anche riferimento all'incendio.

Durante le fasi operative dell'arresto, sopraggiungeva, a bordo di un ciclomotore di proprietà di Brandonisio, Ciro Biancoli, nato a Bari il 18.6.1993, che non rendendosi conto dell'attività di polizia in corso, scambiava un poliziotto per un acquirente e gli consegnava 10 involucri contenenti complessivamente 11,46 grammi di marijuana. Prontamente bloccato, Biancoli è stato arrestato in flagranza di reato per cessione di sostanze stupefacenti.
  • Droga
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.