telecamere via sparano
telecamere via sparano
Vita di città

Bari, 1 milione e 500 mila euro per telecamere e manutenzione

Approvato in Giunta l'accordo quadro, prevista l'installazione di altri 100 occhi elettronici in città

Un nuovo accordo quadro per lavori di manutenzione degli impianti di videosorveglianza è stato approvato dalla Giunta comunale di Bari. Un progetto di durata annuale dell'importo complessivo di 1 milione 500 mila euro che consentirà di effettuare interventi manutentivi e nuove installazioni, con riferimento agli impianti di sorveglianza nella aree pubbliche della città, nelle strutture comunali e negli edifici scolastici cittadini.

In particolare l'amministrazione potrà affidare alla ditta che si aggiudicherà l'accordo la manutenzione correttiva in caso di guasti agli impianti, la manutenzione straordinaria e l'adeguamento normativo degli impianti esistenti.

«Questo accordo quadro - commenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, che ha sottoposto il provvedimento alla giunta - si aggiunge a quello da 950 mila euro per il potenziamento delle telecamere già appaltato, aggiudicato e di imminente inizio, grazie al quale saranno installate 100 telecamere in aggiunta alle 400 già attive in città. Prosegue, così, il nostro impegno per rafforzare e rinnovare la rete di videosorveglianza sull'intero territorio comunale attraverso la formula dell'accordo quadro che ci consente di intervenire tempestivamente ogniqualvolta si verifichino guasti ai dispositivi. Al termine degli interventi il sistema delle telecamere cittadine, sia di competenza comunale sia delle forze dell'ordine, sarà più efficiente e capillare, a garanzia della tutela degli spazi pubblici e della sicurezza dei cittadini. Contestualmente procedono le nuove installazioni di impianti di videosorveglianza nei principali cantieri in corso, quali il raddoppio di via Amendola, la riqualificazione degli impianti di parco 2 Giugno, pineta San Francesco e via Ascianghi, solo per citarne alcuni».
  • Sicurezza
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Si tratta del professore di Diritto costituzionale del dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.