sicurezza stradale
sicurezza stradale
Scuola e Lavoro

Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari

Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto

Entra nel vivo "Pillole di… Sicurezza. Educazione alla sicurezza stradale"- progetto dell'Ansi (Associazione Nazionale Scuola Italiana - Comitato di Bari), d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale - per l'anno scolastico 2024-2025.
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle 09.00, nell'Aula Magna della scuola "Pascoli", si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: porteranno i saluti istituzionali, Maria Gerolama Salvemini - dirigente Istituto Comprensivo "G. Garibaldi - Pascoli", Palmina Iusco Mongelli- presidente ANSI Comitato di Bari e Luisa Sabbatini – Lions Club Bari San Nicola.

Alle 09.30, si svolgerà un incontro interattivo con l'intervento di: Domenico Scannicchio - presidente ed educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Paolo Gargano - psicologo ed educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Giorgio Fortunato - educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli - docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Stefania Scannicchio – avvocato, Francesco Visaggi - vice-presidente associazione "aMichi di Michele Visaggi".
Con la partecipazione di Michele Palumbo – comandante della Polizia Locale.

Il progetto è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, il Canale 100 la Radio, i fumettisti, gli illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.
L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla sesta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada.

Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.
Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti il libretto "Pillole di… Sicurezza" e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche" edizione 2024.
info: palmiusco@gmail.com
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici 84 Comuni coinvolti delle province di Bari, Foggia, Taranto e Bat
Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Fino al 30 settembre la misura in seguito alla richiesta avanzata dal Comitato dell’Ordine e della Sicurezza
Da inizio 2024 sequestrati già circa 4 milioni di giocattoli e prodotti per la casa potenzialmente pericolosi per la salute Da inizio 2024 sequestrati già circa 4 milioni di giocattoli e prodotti per la casa potenzialmente pericolosi per la salute Controlli intensi delle Fiamme Gialle sul territorio dell’area metropolitana di Bari
Sicurezza in città, una funzione SOS per i portalettere di Bari Sicurezza in città, una funzione SOS per i portalettere di Bari La funzione è disponibile su tutti i palmari dei portalettere per eventuali richieste di soccorso
Timori di "escalation criminale" a Bari. Appello di Forza Italia: «Intervenga Piantedosi» Timori di "escalation criminale" a Bari. Appello di Forza Italia: «Intervenga Piantedosi» Gli azzurri chiedono al vice ministro Sisto di riportare al Ministero dell’Interno la grave situazione che oggi affligge Bari
Sicurezza a Bari, arrivano 31 militari. Presidi in piazza Moro Sicurezza a Bari, arrivano 31 militari. Presidi in piazza Moro Le forze aggiuntive lavoreranno anche come rinforzo al Cara
Sicurezza nelle campagne: le soluzioni per uscire dall’emergenza Sicurezza nelle campagne: le soluzioni per uscire dall’emergenza Domani a Bari una giornata di studio e di confronto con le istituzioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.