radiodervish japigia
radiodervish japigia
Attualità

Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta

Approvata la variazione di bilancio per l'incremento della dotazione economica

Su proposta dell'assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci, la giunta ha approvato oggi una variazione al bilancio 2023/25 con l'obiettivo di incrementare la dotazione economica del bando "Le due Bari", finanziato quest'anno dalla Direzione generale Spettacolo del MiC per 553.911,94 euro.

A esito del relativo avviso pubblico, sono state ammesse a finanziamento 26 proposte progettuali che, secondo le indicazioni del bando, potranno essere finanziate con un contributo compreso tra 40mila e 80mila euro ciascuna. Dunque le risorse messe a disposizione dal MiC consentirebbero il finanziamento di un numero esiguo di progetti rispetto al novero di quelli ammessi, limitando di fatto l'offerta culturale complessiva a fronte della varietà degli spettacoli proposti sul territorio comunale. Di qui l'esigenza di destinare ulteriori risorse a copertura del bando, al fine di finanziare tutte le proposte di pregio che, all'esito della valutazione della commissione, abbiano ricevuto un punteggio di almeno 80 punti, attingendo a tal fine a fondi del POC Metro destinati a finalità analoghe, per un importo di ulteriori 960.074 euro.

Il provvedimento di variazione di bilancio approvato dalla giunta, che dovrà essere ora sottoposto alla valutazione del Consiglio comunale per la necessaria ratifica, dà atto dunque che l'avviso "Le due Bari" 2023" risulta finanziato per 553.911,94 euro dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per ulteriori 960.074,00 euro a valere sulle risorse POC Metro (di cui 600.000 del POC_BA_I.3.1.l - "Misure straordinarie di sostegno alla cultura e allo spettacolo" e 360.074 del POC_BA_I.3.1.q "Attivazione spazi di comunità"), per un importo finale complessivo di 1.513.985,94 euro.

«La rimodulazione del budget del bando Le due Bari ci consentirà di realizzare una programmazione culturale che da metà giugno a fine settembre vedrà la realizzazione di oltre duecento eventi in tutti i quartieri di Bari, con una speciale attenzione alle aree periferiche del territorio comunale - commenta Ines Pierucci. La nuova disponibilità di oltre un milione e mezzo di euro, triplicata rispetto ai trasferimenti iniziali del MiC e resa possibile dalla volontà di questa amministrazione e, soprattutto, dal lavoro straordinario degli uffici competenti, andrà infatti a coprire almeno una ventina dei ventisei progetti ammessi a finanziamento, affidando agli operatori dello spettacolo dal vivo la direzione artistica di uno straordinario cartellone per un'estate che, ne sono certa, saprà soddisfare i gusti e alle esigenze dei cittadini baresi e dei tanti turisti che nei prossimi mesi attraverseranno il nostro territorio».
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della casa di Niccolò Piccinni, Comune di Bari firma accordo con il Fai Valorizzazione della casa di Niccolò Piccinni, Comune di Bari firma accordo con il Fai C'è l'approvazione della giunta. Pierucci: «Inizio di un percorso strutturato dedicato alla riscoperta del maestro»
Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Iniziativa aperta alla città. In programma un’inedita elaborazione elettronica del “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi
Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" L'iniziativa ha proposto due progetti autonomi e si è rivolto a dieci partecipanti per la media sicurezza
Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Riconoscimento all'attività punto di riferimento per chi voglia conoscere il patrimonio culturale della Puglia
Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Nel corso dell’incontro è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’associazione CubAqui
Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Esposizioni e show nei teatri cittadini, ma anche eventi dedicati alla cultura della resistenza e dell'antifascismo
Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Pierucci: «Programma attraverserà la narrazione dei grandi classici, ma anche i temi di attualità e il dialogo fra linguaggi»
A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma Ai nastri di partenza la seconda edizione. Il direttore artistico della rassegna è il sassofonista Roberto Ottaviano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.