Santo Spirito nel video della Pausini
Santo Spirito nel video della Pausini
Attualità

Autonomia di Palese e Santo Spirito, la proposta in commissione regionale

Emersa la volontà di ripartire con un percorso legislativo bipartisan

La richiesta di autonomia di Palese e Santo Spirito all'attenzione della settima Commissione consiliare.

La settima Commissione consiliare, coordinata dal presidente De Blasi, ha audito questa mattina i rappresentanti del Comitato per l'autonomia di Palese Santo Spirito da Bari, con conseguente istituzione in Comune autonomo.

In realtà, in base all'excursus storico riassunto in Commissione, è dai tempi di re Ferdinando di Borbone che i due territori rivendicano la propria autonomia. L'uno nato come agglomerato satellite di Modugno, l'altro di Bitonto, ci riprovarono poi nel 1921, con una mozione portata nel regio Parlamento , trasversalmente appoggiata dai blocchi socialista e liberale. Ma la Storia ci mise lo zampino e l'autonomia fu messa da parte.

Ci si andò più vicini nel 2009, quando il testo licenziato all'unanimità dalla Commissione consiliare giunse in Consiglio regionale dove, nonostante l'unanimità verbale, il voto segreto su alcuni articoli, riuscì a silurare, ancora una volta, il Progetto. A distanza di tre lustri, il referendum proposto ai cittadini maggiorenni del territorio, ha registrato, in anni in cui si lamenta la scarsa partecipazione al voto, risultati bulgari. Palesemente bulgari, potremmo dire, con la sottoscrizione della petizione firmata da 4000 elettori. Rimarca il Comitato che Palese e Santo Spirito distano dal centro di Bari, molto più che altre realtà, come Bitritto, Modugno, Triggiano che pure sono Comuni autonomi; che le due comunità superano i 30 abitanti; che hanno storia e tradizioni diverse da quella barese: i requisiti quindi ci sono. Tanto più che, sempre a dire dei rappresentanti del Comitato, Palese e Santo Spirito godono di una fascia giovanile in costante crescita ed in grado dunque di assicurare lo sviluppo del proprio territorio.

Dal dibattito, che ha visto intervenire, oltre al presidente De Biasi, i consiglieri Romito, Picaro, Mennea, Galante e Paolicelli, è emersa la concorde volontà di ripartire con un percorso legislativo bipartisan, che veda al centro la volontà reiterata dei due territori di acquisire quell'autonomia sulla quale, ancora una volta, i cittadini di Palese e Santo Spirito, vogliono affidare il proprio futuro.
  • Santo Spirito
  • Palese
Altri contenuti a tema
Natale a Santo Spirito e Palese, c'è il cartellone completo Natale a Santo Spirito e Palese, c'è il cartellone completo Coinvolte ben 14 associazioni locali
Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Galasso: «Visibili i cordoli in pietra, i masselli autobloccanti e i nuovi pali della pubblica illuminazione»
Rogo ristorante a Santo Spirito, nessuna pista esclusa Rogo ristorante a Santo Spirito, nessuna pista esclusa Al vaglio dei Carabinieri diverse ipotesi
Investimento sui binari a Palese, interrotta la linea Bari-Foggia Investimento sui binari a Palese, interrotta la linea Bari-Foggia In corso la rimodulazione della circolazione. Sul posto le autorità
Santo Spirito, l'effigie dell'Immacolata in processione (LE FOTO) Santo Spirito, l'effigie dell'Immacolata in processione (LE FOTO) Questa sera lo sbarco dal peschereccio prescelto ed il ritorno nella parrocchia dello Spirito Santo
Santo Spirito, stamattina pulizia straordinaria del porticciolo Santo Spirito, stamattina pulizia straordinaria del porticciolo Brandi: «Intervento complicato e, al tempo stesso, storico»
Santo Spirito, domenica 6 agosto il concerto dell'Eurorchestra metropolitana di Bari Santo Spirito, domenica 6 agosto il concerto dell'Eurorchestra metropolitana di Bari In programma l'esibizione “I Veneziano, una Cantata Sacra in lingua spagnola, e Histoire di Cecchina”
Impatto auto-moto a Santo Spirito: traffico in tilt sul lungomare Impatto auto-moto a Santo Spirito: traffico in tilt sul lungomare L'incidente poco prima delle 19.00
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.