Polizia Locale alla Aristide Gabelli
Polizia Locale alla Aristide Gabelli
Scuola e Lavoro

Santo Spirito, gli alunni della "Gabelli" a lezione di protezione civile

Giornata dedicata nell'istituto comprensivo alla formazione di ragazzini e ragazzine

Lezioni di Protezione civile oggi della Polizia Locale di Bari, con tutto lo staff della Protezione civile comunale della Ripartizione, il Comandante del Corpo e il Dirigente, dott. Giuseppe Abbracciavento, all'Istituto Comprensivo Aristide Gabelli di Santo Spirito con la Dirigente scolastica, prof.ssa Liliana Derobertis, le insegnanti e un centinaio di ragazzi delle quarte classi della scuola elementare. Presentato il nuovo Piano di Protezione civile comunale e un opuscolo illustrativo delle azioni da seguire in caso di calamità naturali (alluvioni, incendi, maremoti o criticità non prevedibili).

Sono stati illustrati gli scenari prevedibili in caso di emergenze, video di interventi recenti nelle emergenze alluvionalibin Toscana ed Emilia Romagna, e mostrato il funzionamento di un sismografo costruito artigianalmente dalla Polizia Locale e replicabile come un semplice "fai da te" da chiunque in casa, apparecchio lasciato a scuola per le simulazioni in classe. Enorme l'interesse dei ragazzi presenti che hanno assalito i relatori con decine di domande e che poi hanno potuto vedere parte della Colonna Mobile ANCI di Protezione civile del Comune di Bari di cui è dotata la Polizia Locale.

È il primo di un ciclo di una serie di incontri che la Polizia Locale porterà nelle varie scuole cittadine, nei punti aggregazione sociale e nelle sedi delle diverse Associazioni locali, oltre che in diverse sedi istituzionali dei 5 Municipi della Città.
  • Santo Spirito
  • Istituto Comprensivo Aristide Gabelli
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra L'opera non è stata ancora completata e restano tante le perplessità sulla gestione da parte dell'amministrazione comunale
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Auto in mare nel porto di Santo Spirito Auto in mare nel porto di Santo Spirito Era parcheggiata a pochi passi dalla riva
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate I lavori al lungomare Cristoforo Colombo complicano la situazione ulteriormente
Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Ottava tappa del tour ambientalista
Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Gli esercenti: «Pendenze sbagliate. Oggi ingegneri non se ne sono visti »
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.