La nave a Bari
La nave a Bari
Cronaca

Arrivata a Bari la Geo Barents di Medici senza frontiere, a bordo 190 migranti

Salvati due giorni fa, tra di loro anche una dozzina di minori

È arrivata pochi minuti fa al terminal crociere del porto di Bari la nave Geo Barents di Medici senza frontiere. Lo sbarco è iniziato alle 19 di oggi.

A bordo circa 190 migranti, quasi tutti del Bangladesh, tra cui una dozzina di minori. Sul posto sono intervenuti polizia, ministero della Salute, Croce rossa, guardia costiera, vigili del fuoco, protezione civile e guardia di finanza per organizzare e coordinare le operazioni di sbarco.

I passeggeri sono tutti uomini, provenienti soprattutto dal Bangladesh ma anche da Egitto e Siria.

​I primi a salire a bordo sono stati i medici Usmaf per eseguire i controlli sanitari. Sono circa dieci i minori, di età compresa tra i 14 e i 17 anni; nessuno al di sotto dei 14 anni. I migranti saranno smistati, e circa un centinaio resteranno tra Bari e Lecce, oltre che a Brindisi dove verranno ospitati i minorenni.

Al momento non risultano passeggeri che abbiano bisogno di essere ospedalizzati; non si esclude la presenza di casi Covid, e forse anche di qualche caso di scabbia che però non desta preoccupazione tra il personale sanitario.

Notizia in aggiornamento
  • Porto di Bari
  • Migranti
Altri contenuti a tema
Sbarcati a Bari i migranti della nave Solidaire Sbarcati a Bari i migranti della nave Solidaire Si tratta di 92 persone, tra di loro tanti bambini non accompagnati
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Protestano ancora i migranti del Cara di Bari Palese, interviene la Polizia Protestano ancora i migranti del Cara di Bari Palese, interviene la Polizia All'origine delle proteste la morte di un migrante
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Ex-teleferica di Barletta: "Bisogna garantire condizioni umane migliori per prevenire il degrado urbano" Ex-teleferica di Barletta: "Bisogna garantire condizioni umane migliori per prevenire il degrado urbano" Stamattina si è tenuta la riunione straordinaria del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.