foto conf stampa M S
foto conf stampa M S
Territorio

Ambiente, M5S presenta il tour "Giù le mani dal nostro mare 2017"

Scopo dell'evento: sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della difesa dell'ambiente e del mare

Presentata questa mattina a Bari l'edizione 2017 del tour "Giù le mani dal nostro mare". Attivisti e portavoce del Movimento 5 Stelle a partire dal 29 luglio fino alla prima settimana di settembre, gireranno numerose spiagge pugliesi informando e sensibilizzando i cittadini sulle tematiche della difesa dell'ambiente e del mare.

Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti i consiglieri regionali M5S Mario Conca, Antonio Trevisi, il consigliere del Comune di Bari Sabino Mangano ed una rappresentanza di attivisti pentastellati tra i quali Francesco Quarto che ha illustrato le tappe del tour. "Il MoVimento 5 Stelle si conferma in prima linea nella difesa dell'ambiente e del nostro mare - hanno detto portavoce ed attivisti cinquestelle nel corso della conferenza stampa. Questa edizione del tour sarà dedicata alle criticità ambientali presenti nelle location delle tappe dove i gruppi M5S, organizzeranno eventi e banchetti informativi per informare e sensibilizzare la cittadinanza oltre ad agorà pubbliche nel corso delle quali interverranno i portavoce del Movimento 5 Stelle. Le tematiche trattate saranno dunque plurime, dai gasdotti alle trivellazioni, dai depuratori alla tutela delle coste, dalla privatizzazione delle spiagge pubbliche alle opere che distruggono paesaggi naturali.

Ai banchetti sarà inoltre possibile - hanno precisato i cinquestelle - sottoscrivere la petizione a tutela dell'acqua dell'invaso del Pertusillo che fornisce acqua potabile a noi pugliesi e che attualmente è messo in pericolo da potenziali contaminazioni di idrocarburi ed altri inquinanti provenienti dalle attività della zona, ad esempio dal Centro Oli Val D'Agri. Le tappe partiranno dall'ultimo weekend di luglio e termineranno con la tappa finale di San Foca del 3 settembre."

Di seguito l'elenco provvisorio delle tappe pugliesi. L'elenco aggiornato è consultabile sul sito ufficiale www.giulemanidalnostromare.it:
29 luglio - Porto Cesareo (LE)
30 luglio - Molfetta (BA)
5 agosto - Chiatona (TA)
6 agosto - Lizzano (TA)
12 agosto - Monopoli (BA)
13 agosto - Ostuni (BR)
19 agosto - Torre a mare (BA)
20 agosto - Torchiarolo (BR)
26 agosto - Bari Santo Spirito (BA)
27 agosto - Bisceglie (BT)
3 settembre - San Foca (LE)
  • Movimento 5 Stelle
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Il sindaco Leccese: "Nuove alleanze per cambiare mentalità consolidate"
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Presentato ieri l'evento “Spazzapnea - fondali e spiagge pulite”
Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" La nota: "Inviteremo l'autorità giudiziaria a indagare e far luce su quanto ci è stato riferito"
Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Il ricorso presentato da Moretti e Damiani della lista civica "Laforgia Sindaco"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.