sede anps altamura dedicata ad alessandro fui
sede anps altamura dedicata ad alessandro fui
Vita di città

Altamura, la sede dell'associazione polizia dedicata ad Alessandro Fui

L'agente scelto fu ucciso nel 1986 a Vicenza da una banda di rapinatori

Una sezione della sede dell'associazione polizia di Stato di Altamura prende il nome di Alessandro Fui, vittima del dovere, caduto il 13 febbraio 1986 in un conflitto a fuoco mentre espletava servizio di controllo del territorio.

Alla cerimonia del 18 novembre, cui ha partecipato anche il 1uestore di Bari, Giuseppe Bisogno - che ha sottolineato l'importanza del valore della memoria e del ricordo di chi ha sacrificato la vita per la difesa della legalità e dello Stato - erano presenti il presidente nazionale dell'Anps Michele Paternoster, i familiari della vittima e le massime autorità istituzionali locali, civili e militari. Scoperta dal figlio Andrea la targa di intitolazione posta all'esterno della sede.

Alessandro Fui, 27 anni, venne ucciso da una banda di rapinatori il 13 febbraio del 1986 in provincia di Vicenza. La sera precedente, 5 rapinatori si introdussero in una fabbrica orafa di Sandrigo (VI) e presero in ostaggio il custode della ditta ed i suoi familiari; attesero il rientro del proprietario per tutta la notte ed al mattino, al suo arrivo, lo costrinsero ad aprire le casseforti da cui prelevarono oro, per un valore di oltre due miliardi di vecchie Lire. Messi in fuga dall'arrivo del fratello del proprietario che contattò il 113, aprirono il fuoco contro l'equipaggio di una prima Volante, giunta tempestivamente sul posto; gli agenti, in considerazione della presenza in strada di molti bambini che si stavano recando a scuola, decisero di non sparare ed i rapinatori riuscirono a guadagnare la fuga; intercettati da una seconda Volante, nei pressi di un casello autostradale, aprirono nuovamente il fuoco sparando all'impazzata. L'Agente Scelto Alessandro Fui, sposato e padre di un bambino di tre anni, venne colpito da un proiettile alla testa e morì sul colpo.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.