Un momento di ViviCittà
Un momento di ViviCittà
Attualità

"Allenati contro la violenza", la campagna dell'assessorato al Welfare e allo Sport per tutti presente a Vivicittà

"Convinti dell’importanza dello sport per educare e sensibilizzare su un tema come il contrasto alla violenza di genere"

La 35esima edizione di Vivicittà - la Corsa dei diritti, in programma a Bari domenica 2 aprile, apre le porte alla campagna di comunicazione regionale 'Allenati contro la violenza' promossa dagli assessorati al Welfare e allo Sport per Tutti, giunta alla dodicesima tappa.
La manifestazione, organizzata dalla Uisp Bari in collaborazione con l'asd Runners Club, prenderà il via alle ore da Largo 2 giugno e vedrà ai nastri di partenza circa 4000 partecipanti. Saranno presenti i due Centri antiviolenza operativi su Bari e gestiti da Giraffa onlus e il Melograno Medihospes, pronti a sensibilizzare e informare sulla piaga della violenza contro le donne e a fornire informazioni sui servizi erogati per sostenere le donne vittime di violenza nel percorso di ricostruzione della loro autonomia, indipendenza e libertà.
"È importante che la nostra campagna di comunicazione - spiega l'assessora al Welfare, Rosa Barone - trovi spazio all'interno di una manifestazione partecipata come Vivicittà, che vede la partecipazione di migliaia di runners e ogni anno unisce lo sport a temi di rilevanza sociale. Siamo convinti dell'importanza dello sport per educare e sensibilizzare su un tema come il contrasto alla violenza di genere, che riguarda tutti noi. Saranno distribuite le card informative sui servizi dei centri antiviolenza e i gadget pensati per diffondere il nostro messaggio per dire no alla violenza contro le donne e il numero verde 1522, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Quella contro la violenza è una battaglia che possiamo vincere solo combattendo tutti dalla stessa parte".
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza L’incontro si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15 nella Sala 32 del Consiglio regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.