Prof Pasquale Ditonno direttore urologiaII
Prof Pasquale Ditonno direttore urologiaII
Attualità

Al Policlinico effettuati nove trapianti in un giorno

Sanguedolce: "C'è stato un grande impegno di tutte le equipe del Policlinico di Bari concentrate nell'arco di pochissime ore"

Una maratona di ventiquattro ore nelle sale operatorie del Policlinico di Bari per restituire una nuova speranza di vita a nove pazienti attraverso il trapianto.

Tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre sono stati effettuati due trapianti di cuore, quattro di rene e tre di fegato, grazie alla generosità dei donatori di organi, i cui prelievi sono stati eseguiti nelle città di Brindisi, Lecce e da due donatori fuori regione.

Nelle sale operatorie di Asclepios sono state impegnate in simultanea l'equipe della cardiochirurgia diretta dal professor Tommaso Bottio, della chirurgia epatobiliare diretta dal professor Francesco Tandoi e quella dell'urologia diretta dal professor Pasquale Ditonno.

"Il Centro regionale trapianti ha coordinato le equipe di prelievo su quattro sedi diverse. La grande squadra trapiantologica della nostra regione si è dimostrata ancora una volta all'altezza. Quando c'è un donatore compatibile tutti si mobilitano e sono pronti a qualsiasi ora a prendere un aereo e raggiungere un centro fuori regione", ha commentato il professor Loreto Gesualdo, coordinatore del Crt e direttore del dipartimento trapianti del Policlinico di Bari.

Il direttore generale dell'ospedale universitario barese, Antonio Sanguedolce, ha voluto ricordare il grande impegno multidisciplinare a cui è stata chiamata la sua struttura: "C'è stato un grande impegno di tutte le equipe del Policlinico concentrato nell'arco di pochissime ore. La grande professionalità e lo spirito di sacrificio dei nostri operatori hanno consentito di affrontare una sfida impegnativa, portando a termine con successo interventi di altissima complessità. A tutti va un grande ringraziamento. Il Policlinico di Bari è in continua e rapida crescita ed è sempre più ai massimi livelli in Italia nel settore trapianti."

Con questo risultato l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha voluto rimarcare che: "Il Policlinico di Bari si conferma un'eccellenza nazionale nella chirurgia trapiantologica, un'attività di straordinaria complessità che richiede organizzazione e competenza. Questo risultato, però, non è solo un successo clinico di un singolo centro, ma il segno di quanto sia forte la rete di solidarietà nella nostra regione. Tre aziende sanitarie e ospedaliere coinvolte, nove equipe chirurgiche, medici e operatori pronti a intervenire, a cui va il mio ringraziamento. E poi non possiamo dimenticare che tutto parte dalla sensibilità dei donatori o delle loro famiglie. Ogni donazione rappresenta un atto di generosità che permette di salvare vite e dare nuova speranza a chi è in attesa di un trapianto e su questo dobbiamo e possiamo ancora fare meglio".
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale ha sperimentato l’impiego di un visore con proiettata la ricostruzione
Record al Policlinico di Bari, tre trapianti di cuore in 24 ore Record al Policlinico di Bari, tre trapianti di cuore in 24 ore La maratona per la vita è partita la sera di giovedì 23 gennaio e conclusa poco dopo la mezzanotte del giorno successivo
Trapianti record al Policlinico di Bari Trapianti record al Policlinico di Bari Nel 2024 superati i 220 interventi complessivi. È il primo centro per trapianti di cuore in Italia
Danneggia e mette a soqquadro una stanza del Policlinico a Bari, arrestato 51enne Danneggia e mette a soqquadro una stanza del Policlinico a Bari, arrestato 51enne Intervento della Polizia di Stato: l'uomo si era poi barricato nella stanza
Babbo Natale Barese torna dai bimbi dell'Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari Babbo Natale Barese torna dai bimbi dell'Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari L'iniziativa avrà luogo domani, ed è confermata per il tredicesimo anno consecutivo
Virus respiratorio sinciziale, avviata oggi al Policlinico di Bari la campagna di immunizzazione in Puglia Virus respiratorio sinciziale, avviata oggi al Policlinico di Bari la campagna di immunizzazione in Puglia Il presidente della Regione Michele Emiliano: “Ci siamo battuti per dare a tutti i bambini la stessa opportunità di protezione dal virus”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.