Policlinico
Policlinico
Enti locali

Al Policlinico di Bari un nuovo trapianto di rene da donatore vivente. Il ventesimo nel 2019

Nell'ultimo caso è stata utilizzata una tecnologia robotica per effettuare l'intervento. La Puglia si conferma eccellenza italiana

La Puglia conferma i suoi alti standard di efficienza nel settore medico della trapiantologia. Ieri al Policlinico di Bari è stato eseguito il ventesimo trapianto di rene da donatore vivente nel 2019; l'intervento è stato portato a termine dall'equipe urologica del professor Michele Battaglia, direttore della cattedra di Urologia e del Centro trapianti di rene dell'Università di Bari.

Un intervento da "record": con questo ventesimo trapianto di rene da vivente dall'inizio del 2019, la regione Puglia raggiunge la vetta delle prime tre regioni Italiane per questo tipo di procedura. Un altro elemento di novità di oggi consiste nell'avere preliminarmente utilizzato la chirurgia robotica per l'esplorazione del campo chirurgico (per di escludere la eventuale presenza di neoplasie), contestualmente alla successiva esecuzione del trapianto.

«La straordinaria catena di solidarietà e dono che si realizza in ambito familiare, in occasione della donazione da vivente - ha detto il prof. Battaglia - rappresenta un formidabile volano per il più ampio sistema della donazione degli organi. Il trapianto è una prova di efficienza della Sanità e per questo le istituzioni politiche regionali stanno investendo ingenti e specifiche risorse in termini di personale, tecnologia, farmaci per il controllo del rigetto, al fine di ottimizzare il complesso sistema del trapianto degli organi riconosciuto come la maggiore espressione di efficenza di un sistema sanitario multidisciplinare e moderno».
  • Medicina e prevenzione
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.