Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Attualità

Aggiornamento albo operatori culturali a Bari, iscrizioni fino al 3 novembre

Chi è già iscritto è comunque invitato a comunicare eventuali variazioni dei propri dati

La ripartizione Culture, Religioni, Pari Opportunità, Marketing territoriale e Sport rende noto che il prossimo novembre sarà effettuato l'aggiornamento annuale dell'Albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo per l'anno 2023.

Pertanto tutti gli organismi che intendono iscriversi all'Albo sono invitati a presentare la relativa istanza entro il 3 novembre 2023 tramite la piattaforma telematica presente sul sito istituzionale del Comune di Bari al link https://www.comune.bari.it/elenchi-operatori-economici, dove è disponibile anche la modulistica necessaria.

Le istanze fin qui presentate, in risposta alle quali è stata già trasmessa una nota di riscontro positiva, verranno incluse automaticamente nell'Albo degli operatori culturali e di spettacolo: non è dunque necessario presentare una nuova domanda di iscrizione.

Le associazioni e le imprese che, invece, risultano già iscritte all'Albo, sono invitate a comunicare eventuali variazioni dei propri dati (ad es. cambio presidente, modifica sede operativa ecc.) sempre entro il 3 novembre 2023.

Attualmente l'albo, aggiornato al 2022, conta 560 operatori iscritti.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.