Il Seabin a Bari
Il Seabin a Bari
Territorio

Addio plastica nel mare, a Bari arriva il Seabin

Il primo cestino mangiarifiuti è stato installato sulla testa di un pontile all'interno del Circolo della Vela

Il Seabin, il cestino mangiarifiuti del mare, arriva a Bari. Grazie all'impegno del Rotaract Bari, del Rotary Club Bari e alla collaborazione del Circolo della Vela che si è assunto l'onore della manutenzione, il primo congegno è stato installato pochi giorni fa sulla testa del pontile più a nord del stesso. In una posizione in cui può attirare i rifiuti che dalle zone limitrofe del lungomare possono inquinare il porticciolo.

Il congegno, inventato da due surfisti australiani, è capace di catturare i rifiuti galleggianti e ha un raggio di azione di circa 20-25 metri, con una capacità giornaliera di filtraggio pari a 25 mila litri di acqua. Ma non si parla solo di grandi rifiuti come bottiglie di plastica, il filtro permette infatti di catturare le microplastiche da 2 mm di diametro oltre alle microfibre da 0,3 mm che rischiano di essere mangiate dai pesci e finire sulle nostra tavole ogni giorno.

«Sarebbe bello poterne installare altri - sottolinea l'assessore Pietro Petruzzelli - sarebbe però necessario coinvolgere associazioni o volontari, dato che per il corretto funzionamento del Seabin è necessario che venga svuotato con costanza».

«Mi fa piacere essere qui perché questo sistema ci permette di pulire il mare dalla plastica - dichiara il sindaco Antonio Decaro - ma allo stesso tempo non avrei voluto esserci perché non dovrebbe esserci necessità di pulirlo».

Prossimo step l'installazione del Seabin a Torre a Mare e Santo Spirito, per iniziare una sperimentazione che potrà portare poi all'adozione di questo congegno, se possible, su tutta la costa barese.
Il Seabin a BariIl Seabin a BariIl Seabin a BariIl Seabin a BariIl Seabin a BariIl Seabin a Bari
  • Rifiuti
  • Mare
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari GreenLife4Seas (GL4S) ufficialmente selezionato per prendere parte alla campagna “European Maritime Day In My Country 2025
Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Continua a far discutere la bozza per la proposta di legge
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.